• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Torre del Greco, bufera sulla fondazione forense De Nicola: De Luca manda il commissario
CRONACA
30 marzo 2021
Torre del Greco, bufera sulla fondazione forense De Nicola: De Luca manda il commissario
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Lo scontro fratricida all’interno del consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata convince il governatore Vincenzo De Luca a commissariare la fondazione forense intitolata a Enrico De Nicola. E’ destinata a scatenare ulteriori polemiche tra le litigiose toghe della provincia di Napoli il provvedimento con cui la giunta regionale della Campania ha deciso di incaricare un professionista super-partes affinché proceda a verificare – in un tempo massimo di sei mesi – la sussistenza dei presupposti «per il superamento delle condizioni di criticità e per il raggiungimento degli scopi statutari».

La vittoria di Pirro

La verifica decisa dalla giunta regionale della Campania arriva al termine di un percorso avviato il 7 dicembre del 2020. Quando, cioè, l’avvocato Luisa Liguoro – presidente del consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata, rimasta senza maggioranza – inviò una memoria ai competenti uffici di palazzo Santa Lucia finalizzata a chiedere lo scioglimento della fondazione forense cara all’avvocato Gennaro Torrese, storico presidente dell’organismo giuridico nato nel 2011 nonché promotore della scalata della stessa Luisa Liguoro ai vertici del palazzo di giustizia di via Nazionale. Alla base della richiesta del presidente del Coa, l’impossibilità di procedere alla ricostituzione del consiglio di amministrazione a causa del mancato raggiungimento della maggioranza necessaria e del quorum costitutivo del consiglio dell’ordine degli avvocati nonché l’esistenza di criticità gestionali pregresse tali da incidere sul raggiungimento delle finalità statutarie. In aggiunta, poi, l’avvocato Luisa Liguoro evidenziava la mancata approvazione del bilancio consuntivo 2019 e del bilancio preventivo 2020. Alla memoria firmata dalla ex pupilla, rispondeva – il successivo 8 febbraio 2021 – direttamente Gennaro Torrese, l’ultimo presidente della fondazione forense Enrico De Nicola. Attraverso una nota, lo storico dominus delle toghe all’ombra del Vesuvio bollava come insussistenti i motivi addotti da Luisa Liguoro e attribuiva la paralisi nella ricostituzione del Cda della fondazione forense alla mancanza di una maggioranza del Coa a sostegno dell’attuale presidente. Una versione confermata da 9 componenti del consiglio dell’ordine di Torre Annunziata, pronti a presentare – in una nota dello scorso 2 marzo 2021 – argomentazioni contrarie allo scioglimento. Di qui, la vittoria di Pirro per Luisa Liguoro: alla guida dell’organismo legale con sede in via Tironi arriverà un commissario, ma la fondazione forense – al momento – sembra salva.

I prossimi step

Il governatore Vincenzo De Luca nominerà ora un commissario da scegliere tra i dirigenti e i funzionari in servizio presso la giunta regionale oppure tra professionisti esterni con comprovata esperienza. L’incaricato – a titolo gratuito, fatti salvi i rimborsi delle spese sostenute per l’espletamento della funzione – avrà sei mesi di tempo per procedere alla verifica della sussistenza dei presupposti per superare le attuali criticità e per procedere alla nomina di un nuovo Cda. Sei mesi, ovvero giusto il tempo necessario per provare – attraverso dimissioni di massa – a azzerare l’attuale consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunziata e riportare le toghe alle urne.

©riproduzione riservata

Torre Annunziata, bufera sull’ordine degli avvocati: mozione di sfiducia al presidente Luisa Liguoro
CRONACA
Torre Annunziata, bufera sull’ordine degli avvocati: mozione di sfiducia al presidente Luisa Liguoro
Alberto Dortucci 
1 ottobre 2020
Torre Annunziata. La bufera era nell'aria, annunciata da una serie di malumori e proteste interne alla «casta» degli avvocati del comprensorio. Adesso...
Related posts
Incubo zona rossa, la decisione sulla Campania può slittare: tecnici del ministero verificano dati
this is a test
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.