• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Scuola dei disastri a Torre del Greco: a 5 anni dal sequestro, verifiche sismiche al plesso a rischio
La scuola Orsi di via Lava Troia
CRONACA
31 marzo 2021
Scuola dei disastri a Torre del Greco: a 5 anni dal sequestro, verifiche sismiche al plesso a rischio
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Verifiche sismiche nella scuola dei disastri di via Lava Troia. A 5 anni dal sequestro di quattro aule ordinato dalla procura di Torre Annunziata – il pubblico ministero incaricato dell’inchiesta ipotizzò un concreto pericolo di crolli – sono in arrivo nuovi accertamenti al plesso Giuseppe Agostino Orsi: un passo fondamentale per provare a scrivere la parola fine al calvario dei piccoli alunni, oggi come all’epoca «dirottati» all’istituto comprensivo Raffaele Scauda a Leopardi.

Tre mesi decisivi

Nell’anno della pandemia – in cui l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Palomba si è distinta come «capofila» delle chiusure delle scuole di ogni ordine e grado – il dirigente del settore assetto del territorio del Comune è riuscito, a fine gennaio del 2021, a ottenere un risultato inutilmente inseguito da anni: la concessione della rimozione temporanea dei sigilli apposti la notte di Halloween del 2016 per la durata di 90 giorni. Un provvedimento deciso dai magistrati del palazzo di giustizia di via Nazionale al fine di consentire un sopralluogo del personale tecnico del Comune finalizzato alle attività propedeutiche e improcrastinabili per l’adeguamento sismico e degli impianti del plesso di via Lava Troia.

I controlli da incubo

Com’era facilmente prevedibile visto lo stato di abbandono lungo 5 anni, all’esito dell’ispezione all’interno della scuola dei disastri gli esperti dell’ente di palazzo Baronale hanno evidenziato la necessità di eseguire gli opportuni accertamenti e verifiche in ordine allo «stato di salute» dell’intero immobile e non solo delle quattro aula già finite sotto i fari della procura di Torre Annunziata. Le verifiche sulla vulnerbilità sismica sono state affidate dall’architetto Giuseppe D’Angelo – attraverso una procedura aperta in termini di urgenza – alla società «Studio Kr e associati» di Napoli. Alla società di ingegneria con sede legale in via Crispi il Comune pagherà circa 15.000 € per le indagini. L’accelerata è stata decisa dal Comune per non perdere i ricchi finanziamenti previsti dal programma operativo nazionale per la scuola finalizzato alla realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici.

La chimera riapertura

Dunque, lo studio commissionato dal Comune potrebbe – a prescindere dall’esito delle verifiche – non portare in tempi brevi alla riapertura del plesso Giuseppe Agostino Orsi. D’altronde, la stragrande maggioranza degli alunni sfrattati all’epoca del sequestro oggi – al netto delle ordinanze del sindaco Giovanni Palomba – vanno alle scuole superiori e i nuovi potenziali iscritti non hanno mai visto la scuola aperta.

©riproduzione riservata

A Napoli l’European Cup di Judo under 18
SPORT
A Napoli l’European Cup di Judo under 18
metropolisweb 
8 febbraio 2023
Napoli. Presentata oggi a Napoli, a Palazzo San Giacomo, l'European Cup di JUDO 2023 under 18, che si terrà al PalaVesuvio sabato 11 e domenica 12 feb...
this is a test
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
CRONACA
Picchiata dal figlio del boss perché trans, denuncia in procura a Napoli
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Napoli. Ha riferito alle forze dell'ordine di essere stata aggredita dal figlio del boss dopo che quest'ultimo aveva scoperto che era una transessuale...
this is a test
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
CRONACA
Uccise il figlio a Torre del Greco: perizia psichiatrica sulla mamma-assassina
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Torre del Greco. La Corte di Assise di Napoli ha disposto una perizia psichiatrica finalizzata ad accertare se Adalgisa Gamba, la 41enne accusata di a...
Related posts
Bimbo soffocato a Torre del Greco, niente perdono dal marito per la mamma-assassinaTorre del Greco, soffocò e uccise il figlio: via al processo alla mamma-assassina
this is a test
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
CRONACA
Osimhen, la tartaruga gigante salvata a Salerno e «ricoverata» a Portici
metropolisweb 
2 febbraio 2023
Portici. È un maschio di 85kg e 80 cm di carapace, molto grande e per questo chiamato come l'attaccante del Napoli, Oshimen. E' stato recuperato a Sal...
this is a test
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
CRONACA
Quattrocento precari Asl a rischio: rivolta contro la Regione
vilam 
2 febbraio 2023
Circa quattrocento dipendenti a rischio. Si tratta di lavoratori assunti negli anni dall’Asl Napoli 3 Sud con un contratto del tipo “15 octies” ovvero...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.