• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
ULTIM’ORA
1 aprile 2021
Meritocrazia Italia: «Delusi dal nuovo decreto»
Redazione

«Delude le attese il nuovo decreto in vigore dal prossimo 7 aprile». A dirlo è Walter Mauriello, presidente di Meritocrazia Italia.

«Non si può annullare la vita di tanti ristoratori e imprenditori nell’ambito dello Sport solo pensando ad una cautela maggiore contro il virus – dice Mauriello – Si può e si deve fare di più! Basterebbe organizzare il tutto con prenotazioni e vincoli ferrei ma dando la possibilità ad un settore oggi chiuso come quello dei Barbieri, parrucchieri e centri estetici, di poter svolgere quotidianamente la propria attività. E’ trascorso un anno ma manteniamo le fragilità del primo momento. La tutela della salute è una indiscutibile priorità, ma non si possono del tutto ignorare altre esigenze parimenti ugualmente meritevoli di protezione. Dopo più di un anno di attività a singhiozzo e di isolamento sociale, serve che l’azione di contenimento del contagio sia davvero calibrata alla ripartenza. Non esistono attività ‘non essenziali’. Ogni attività rappresenta un tassello importante del tessuto economico e sociale ed è fondamentale per la dignitosa esistenza di chi la esercita. Palestre, musei, cinema, teatri e ristoranti non soltanto sono comparti produttivi che interessano intere categorie di lavoratori, ma si prestano oggi a fungere da ammortizzatori del disagio sociale e strumento di miglioramento dello stato psico-fisico di una popolazione allo stremo. Si tratta di settori per i quali l’emergenza ha comportato soltanto l’inatteso e drammatico appesantimento di una già acclarata difficoltà e che attendevano sostegno già prima della pandemia. Del resto, la diffusa violazione delle restrizioni non è che un indice evidente della delusione e della sfiducia dei cittadini nei confronti di decisioni di stretta contingenza e scarsa lungimiranza, che hanno contribuito ad aggravare una depressione economica e sociale che deve essere subito arginata. In linea con le sollecitazioni avanzate negli ultimi mesi, Meritocrazia Italia torna ad invocare misure di maggiore credibilità, che garantiscano sicurezza senza sacrificio della stabilità economica e sociale. Per questo MI chiede un immediato ripensamento, con riapertura di bar, ristoranti, palestre e luoghi di aggregazione culturale, sempre secondo adeguati protocolli di sicurezza, come obbligo di prenotazione per fasce orarie, definizione di limiti di capienza, e accorti sistemi di contact tracing».

Torre del Greco, anziano travolto e ucciso mentre attraversa la strada
CRONACA
Torre del Greco, anziano travolto e ucciso mentre attraversa la strada
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Anziano travolto e ucciso da uno scooter. E' successo in via Cavallo, a pochi metri dalle rotonda dell'autostrada. Secondo la prima r...
this is a test
Giovani uccisi a Ercolano, il pm chiede l’ergastolo per il camionista
CRONACA
Giovani uccisi a Ercolano, il pm chiede l’ergastolo per il camionista
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Ercolano. I sostituti procuratori Daniela Varone e Luciano D'Angelo hanno chiesto l'ergastolo per l'autotrasportatore 53enne Vincenzo Palumbo, accusat...
this is a test
Niente botti di mercato per lo Stabia, arrivano solo scommesse. E Santos se ne va
SPORT
Niente botti di mercato per lo Stabia, arrivano solo scommesse. E Santos se ne va
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Un giovane di belle speranze alla sua prima esperienza tra i professionisti (Alessio Rosa), un attaccante da rilanciare (Michele Volpe) e un ragazzo p...
this is a test
Corsa al voto a Torre del Greco, Mennella «chiama» il terzo polo
CRONACA
Corsa al voto a Torre del Greco, Mennella «chiama» il terzo polo
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Il candidato sindaco Luigi Mennella e i rappresentanti di partiti e movimenti che compongono la coalizione che ha già deciso di soste...