• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Richiamo AstraZeneca con un altro vaccino, al via i test allo Spallanzani
CRONACA
13 aprile 2021
Richiamo AstraZeneca con un altro vaccino, al via i test allo Spallanzani
Redazione

L’ipotesi di poter effettuare il richiamo con un vaccino diverso rispetto a quello della prima inoculazione diventa più concreta. Partirà infatti all’Ospedale Spallanzani di Roma una sperimentazione sulla seconda dose di vaccino anti-Covid, dopo la prima con AstraZeneca (AZ), utilizzando altri vaccini tra cui lo Sputnik. Ad annunciarlo il direttore sanitario Francesco Vaia e l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato. Dopo i casi rari di trombosi segnalati a seguito della vaccinazione con questo vaccino, infatti, già alcuni paesi europei hanno preso una decisione in tal senso. Come la Francia, che ha deciso di non somministrare la seconda dose AZ alle persone con meno di 55 anni, che riceveranno quindi un vaccino diverso.

Nella sperimentazione ai nastri di partenza in Italia saranno 600 i volontari che dopo la prima dose con AZ avranno la seconda con Pfizer, Moderna e i due diversi vaccini a piattaforma virale con adenovirus di Sputnik. Per l’avvio della sperimentazione, è stato spiegato, si attende l’ok dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa. La sperimentazione del mix di vaccini dopo la prima dose rientra un accordo firmato da Spallanzani, Regione Lazio, Istituto Gamaleya di Mosca e Fondo sovrano russo d’investimento. “Ci saranno due direttrici – ha spiegato Vaia – una verificare se Sputnik sia in grado di produrre anticorpi neutralizzanti contro le varianti che preoccupano l’Italia. L’altra nasce perché c’è una fascia di popolazione perplessa su AstraZeneca, che ribadiamo è un vaccino sicuro come gli altri. Faremo una sperimentazione, così come hanno fatto altri paesi Ue, per verificare la possibilità di combinare vari vaccini. Quindi faremo uno studio a ‘4 braccia’: inoculando o una dose del primo adenovirus di Sputnik o del secondo, o di Pfizer o Modena.

ùQuesta è una sperimentazione che offriamo al Paese, una possibile soluzione. “Chiederemo al direttore del Gamaleya di mandarci subito le dosi di Sputnik”, ha aggiunto. Mentre l’assessore D’Amato ha spiegato: “Siamo pronti a partire già dalla prossima settimana, previo ok dell’Aifa”. Inoltre, l’ipotesi di dover “mischiare” i diversi vaccini anti Covid, specie laddove si rendessero necessari richiami ulteriori oltre la seconda dose con versioni aggiornate tarate in modo più specifico sulle varianti del virus, non è da escludere anche secondo uno dei maggiori specialisti britannici, il professor Jeremy Brown, immunologo all’University College di Londra e membro dell’organismo scientifico indipendente che assiste il governo di Boris Johnson in materia di campagna vaccinale.

Rispetto al vaccino AZ, diverso è invece il parere del presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli, secondo il quale “al momento non ci sono elementi per non considerare la somministrazione di AstraZeneca in chi ha ricevuto la prima dose di questo vaccino”. Ed il dibattito su un possibile richiamo si estende pure al vaccino di Johnson & Johnson indicato come monodose: “Non metterei troppo accento sul fatto che J&J sia un vaccino monodose. Al momento è stato studiato come vaccino di cui si dà una singola dose e sappiamo che dà una protezione 14 giorni dopo la somministrazione, ma potrebbe benissimo essere che serva un richiamo in seguito”, ha affermato Armando Genazzani, Membro del Committee for Medicinal Products for Human Use dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema). Ci sono degli studi che “lo stanno valutando. Intanto però – ha precisato – possiamo cominciare a vaccinare”.

Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
SPORT
Gattuso: «Voglio un’Italia a mille all’ora. Dobbiamo andare al Mondiale»
metropolisweb 
19 giugno 2025
Un'Italia a mille all'ora per raggiungere l'obiettivo Mondiale. Gennaro Gattuso indica la strada che gli azzurri dovranno percorrere per centrare la q...
this is a test
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X