• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Procida è la prima isola d’Italia Covid free, vaccini per il 92% della popolazione
CRONACA
3 maggio 2021
Procida è la prima isola d’Italia Covid free, vaccini per il 92% della popolazione
Redazione

Con 6.900 dosi di vaccino somministrate si è conclusa la vaccinazione di massa a Procida, prima isola italiana ad aver completato l’immunizzazione della popolazione, con una copertura vaccinale che ha raggiunto il 92% della platea degli isolani vaccinabili. Ora gli sforzi della Asl Napoli 2 Nord si concentrano sull’isola d’Ischia dove da domani lavoreranno a pieno regime gli hub vaccinali di Ischia e Forio e dove si conta di arrivare ad inoculare 1.800 dosi di vaccino al giorno ai residenti dei sei comuni; sulla più grande delle isole del golfo di Napoli sono già state somministrate 18.000 dosi di cui 11.000 ai pazienti più fragili, agli over 70 ed over 80 e dove domenica è stata organizzata, all’hub di Forio, una giornata vaccinale dedicata agli over 50 senza bisogno di prenotazione. L’azienda sanitaria conta di concludere la vaccinazione di massa per Ischia entro la fine di maggio, con un paio di settimane di ritardo dunque sulla tabella di marcia annunciata dal governatore De Luca che prevedeva tutte e tre le isole partenopee Covid free per la metà di maggio.

Proprio la decisione di De Luca di dare priorità alle isole campane aveva provocato numerose polemiche: programmate per il primo weekend di aprile le vaccinazioni delle popolazioni isolane erano poi state bloccate dall’ordinanza del 9 aprile scorso firmata dal generale Figliuolo che ribadiva la scaletta della somministrazione dei vaccini con priorità ad anziani, fragili, cargiver e personale sanitario con nessuna eccezione per le località turistiche o disagiate come quelle insulari. La vicenda della priorità isolana aveva anche prodotto diverse critiche e la reazione dei sindaci isolani che lamentavano anche la scarsa dotazione sanitaria dei loro territori. L’impasse si è sbloccata con l’ordinanza firmata lo scorso 23 aprile dal governatore campano che ha ribadito la corsia preferenziale per i vaccini sulle isole che ha permesso a Procida di completare la campagna in meno di una settimana e che vedrà ora lo sprint di Ischia che punta alla immunizzazione anche per salvare la stagione turistica ancora ferma e recuperare terreno, insieme alle altre isole del golfo, nei confronti di Spagna e Grecia dove diverse realtà insulari sono già covid free.

De Luca: nel fine settimana finiamo le dosi a Capri. Poi tocca a Ischia e alle costiere amalfitana e sorrentina

“Nel fine settimana arriviamo a terminare la vaccinazione di a Capri, sarà un altro momento di grande promozione del turismo campano e italiano, dopo un’altra settimana saremo pronti a Ischia”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca facendo il punto sulle vaccinazioni delle isole dopo aver completato Procida. “Presentiamo – ha aggiunto – tutto il comparto turistico-alberghiero in maniera tranquilla. Proseguiremo ovviamente con le costiere sorrentina, almafitana, il litorale domitio, i campi flegrei. Faremo come annunciato, daremo priorità al comparto turistico alberghiero per evitare di perdere milioni di turisti”.

Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
SPORT
Serie B. Stabia a rilento: mancano l’accordo per il prolungamento di Lovisa e l’erede di Pagliuca
Metropolis 
17 giugno 2025
Castellammare. Va avanti a rilento la programmazione della Juve Stabia per il prossimo campionato di Serie B. L’addio di mister Guido Pagliuca, il tir...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X