• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Il calcio riapre ai tifosi, Andes: “Il Covid impone una nuova formazione per gli steward”
SPORT
14 maggio 2021
Il calcio riapre ai tifosi, Andes: “Il Covid impone una nuova formazione per gli steward”

“Con la parziale riapertura degli stadi di calcio al pubblico la figura dello steward andrà incontro a uno scenario tutto nuovo: il settore della sicurezza in generale, e sportiva in particolare, nell’era covid è mutato drasticamente”. Così Ferruccio Taroni, presidente dell’A.N.DE.S, l’Associazione Nazionale dei Delegati alla Sicurezza, che riunisce Delegati alla Gestione Evento (DGE) e steward di tutta Italia, fa il punto in merito alla prossima riapertura, seppur parziale, degli spalti ai tifosi di calcio.

“I settori dell’accoglienza e della gestione dei tifosi in ottica sicurezza sanitaria – spiega Taroni – non potranno sicuramente essere gestiti soltanto con i consueti criteri, quali gestione della folla e della sicurezza. Si presenterà uno scenario nuovo per quanto riguarda l’organizzazione del lavoro: servirà quindi una formazione che prepari gli steward a questa nuova realtà, e un ragionamento di larga prospettiva che permetta a ciascun operatore di poter comprendere la responsabilità connessa a un ruolo che, nella realtà odierna, acquista ancora più valenza. Dovremo quindi aiutare gli steward con una formazione adeguata e aggiornare chi aveva ricevuto la formazione funzionale al precedente modello di fruizione dello stadio. Questo però non è al momento possibile, poiché non sono ancora definite le modalità formative adattate alla nuova realtà. Attualmente, si potrebbe organizzare on line solo la parte teorica dei corsi, i quali necessitano però, per legge, anche di attività pratiche tutt’ora non concesse. Le riaperture al pubblico previste per maggio e giugno vedranno quindi operare steward formati secondo criteri non più attuali, che potrebbero essere rimasti inattivi per molto tempo ed essere ora richiamati a lavorare senza essere effettivamente addestrati alle nuove modalità”.

“Andes – prosegue Taroni – si è resa disponibile a portare il proprio bagaglio conoscitivo e la propria esperienza pratica, sperando così di velocizzare la redazione del necessario aggiornamento delle linee guida per la formazione stewarding, che, ad oggi, non risulta ancora pubblicato. In assenza di questo aggiornamento, infatti, le riaperture non avverranno in modo adeguato, poiché al personale non è stata erogata la formazione necessaria. Altro fattore da tener presente è il fatto che l’assetto a porte chiuse ha richiesto l’impiego di un numero assai esiguo di steward e molti non riprenderanno il lavoro, per vari motivi, come per esempio la possibilità di ottenere il reddito di cittadinanza o i sussidi di disoccupazione che spesso sono incompatibili con altri redditi, come proprio quello dello steward. Ne consegue che oltre alla mancata preparazione degli steward, si presenterà anche il problema della mancanza degli steward: pochi e impreparati. E’ quindi urgente adottare dei provvedimenti che possano non disincentivare chi cerca comunque di dare dignità alla propria capacità lavorativa”.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X