• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Tumori neuroendocrini, esperti a confronto sulle ultime novità
M|SALUTE
6 giugno 2021
Tumori neuroendocrini, esperti a confronto sulle ultime novità

Parlare delle evoluzioni relative alla diagnosi e alla chirurgia dei tumori neuroendocrini: è l’intento del convegno “I tumori neuroendocrini: il valore della multidisciplinarietà nel percorso diagnostico-terapeutico” in programma in webinar giovedì 10 giugno alle ore 15.

L’iniziativa promossa dal dipartimento di Salute pubblica della Federico II-facoltà di Medicina e Chirurgia, con il supporto organizzativo e promozionale delle associazioni Agenzia Arcipelago, Campus Salute, Ipers e Interactive super, sarà curato dai professori Francesco Corcione e Annamaria Colao.

Due le sezioni previste: “I tumori neuroendocrini: il valore della multisciplinarietà” e “La chirurgia è ancora il cardine della terapia”.

I tumori neuroendocrini prendono origine da cellule del sistema neuroendocrino e possono colpire organi anche molto diversi tra loro come intestino, pancreas, polmoni, tiroide, timo o ghiandole surrenali. Le cellule neuroendocrine sono presenti in tutto l’organismo e nei diversi organi svolgono funzioni specifiche. Si tratta di tumori ad incidenza in aumento e ad alta prevalenza, poiché spesso i pazienti convivono per molti anni con la malattia.

I più frequenti sono i tumori che riguardano il tratto gastro-entero-pancreatico (60-70 %); seguono quelli che colpiscono polmoni e apparato respiratorio (20-30 %) o altre regioni del corpo (10 %) come cute, tiroide, paratiroide e surreni.

Per la loro presentazione clinica estremamente variabile e per le caratteristiche biologiche eterogenee, è indispensabile una gestione multidisciplinare condivisa con diversi specialisti.“Mai come oggi – afferma il professor Francesco Corcione – per un reparto di chirurgia generale, la necessità di lavorare in rete con altre strutture è stata così urgente, così come l’esigenza di valorizzare la multidisciplinarietà e lo scambio con le future generazioni di chirurghi. Il sapere tecnico deve essere trasmesso alle future generazioni. E in particolare mai come oggi chi si occupa di chirurgia oncologica mini-invasiva avverte questa necessità. L’edizione di questo anno mira al sostegno di interventi autorevoli di carattere divulgativo destinati a favorire la diffusione della cultura chirurgica, del pensiero scientifico, legati ad una tematica di interesse generale e di dibattito socio-culturale”.

“Una rete di collaborazione integrata tra i migliori centri clinici di Napoli – aggiunge Annamaria Colao – ha reso possibile la creazione di un centro di eccellenza unico in tutto il sud Europa per diagnosi, cura e ricerca sui tumori neuroendocrini. Il gruppo multidisciplinare di Napoli include ad oggi cinque strutture: l’università Federico II, Irccs fondazione Pascale, azienda ospedaliera dei Colli, Cardarelli e Università Vanvitelli, ed è accreditato dal 2013 come centro di eccellenza per la diagnosi e la cura dei tumori neuroendocrini dalla società europea per i tumori neuroendocrini”.

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.