• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Frode fiscale milionaria, tre arresti e sequestri per 7 milioni
ULTIM’ORA
10 giugno 2021
Frode fiscale milionaria, tre arresti e sequestri per 7 milioni

È in corso dall’alba di oggi l’esecuzione di tre misure cautelari e il sequestro preventivo di circa sette milioni di euro da parte della guardia di finanza di Torino nei confronti dei presunti appartenenti a un’organizzazione dedita alle frodi fiscali.

L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Marco Gianoglio e diretta dal pm Elisa Pazé, ha portato le fiamme gialle ad indagare sue due fratelli, ora agli arresti domiciliari, dipendenti di una società operante nel settore delle saldature di condotte per impianti industriali. I due avevano intestato ad un complice, per cui è stato emesso un obbligo di dimora, e ai suoi familiari e conoscenti tre imprese, ma che in realtà venivano gestite dai fratelli, con lo scopo di emettere fatture false, nei confronti di varie imprese torinesi, ma anche della provincia di Bergamo, Napoli e all’estero, operanti nel settore meccanico.

La truffa prevedeva che l’impresa utilizzatrice una volta ricevuta la falsa fattura pagasse il dovuto attraverso movimentazioni finanziarie tracciate, di modo da far apparire tali transazioni commerciali come effettivamente avvenute. Il denaro veniva invece prelevato dai tre che provvedevano a restituire le somme incassate, senza l’Iva.

Dalle indagini è emerso che l’impresa gestita dagli indagati nel 2017 e 2018 ha evaso tasse per circa 2 milioni e mezzo di euro. Il terzo indagato ha percepito fino a febbraio 2020 il reddito di cittadinanza.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X