• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ucciso per errore a 17 anni: il processo per la morte Genny Cesarano è da rifare
La statua in memoria di Genny Cesarano
ULTIM’ORA
13 giugno 2021
Ucciso per errore a 17 anni: il processo per la morte Genny Cesarano è da rifare

Napoli. Su decisione della Corte di Cassazione è stato rinviato a una nuova sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli il processo di secondo grado sull’omicidio di Gennaro Cesarano, detto Genny, vittima innocente della camorra, assassinato per errore in piazza Sanità, a Napoli, ad appena 17 anni, il 6 settembre del 2015.

Per quella tragica morte, rispettivamente il 6 dicembre 2017 e l’11 luglio 2019, sono stati condannati all’ergastolo prima dal gup di Napoli Alberto Vecchione e poi dalla IV sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli Antonio Buono (difeso dall’avvocato penalista Enrico Di Finizio), Luigi Cutarelli (difeso dall’avvocato Domenico Dello Iacono), e Ciro Perfetto (difeso dall’avvocato Annalisa Senese).

“La strategia del collegio difensivo – fa sapere l’avvocato Enrico Di Finizio – è stata finalmente presa in considerazione. Sembrava di palese evidenza che l’omicidio del povero Genny Cesarano fosse stato eseguito nell’immediatezza di una ‘stesa’ (raid a colpi d’arma da fuoco, ndr) subìta e non fosse stato il frutto di un proposito premeditato”.

La ritorsione fu ordinata da Carlo Lo Russo, collaboratore di giustizia ed ex esponente di vertice dell’omonimo clan, per uccidere elementi del gruppo malavitoso rivale guidato da Pietro Esposito che gli contendeva il controllo degli affari illeciti nell’antico quartiere napoletano della Sanità.

La pioggia di fuoco scatenata dai killer (24 i colpi di pistola esplosi quella notte) avrebbe dovuto raggiungere Antonio Mazzarelli, Dario Mattei, Giuseppe Ferraiuolo e Raffaele Bacio Terracino che, invece, riuscirono a mettersi in salvo. Genny, estraneo alle dinamiche camorristiche della zona e quindi vittima innocente della camorra, fu colpito ed ucciso mentre era seduto su una panchina della piazza.

Ora in quella piazza, sul luogo dov’è morto, una statua lo ricorda.

Per la morte di Gennaro Cesarano, detto Genny, vittima innocente della camorra, il 6 dicembre 2017 sono stati condannati all’ergastolo, dal gup di Napoli Alberto Vecchione, Antonio Buono (difeso dall’avvocato penalista Enrico Di Finizio), Luigi Cutarelli (difeso dall’avvocato Domenico Dello Iacono), Ciro Perfetto (difeso dall’avvocato Annalisa Senese) e anche Mariano Torre.

Sedici anni di reclusione furono inflitti, invece, al mandante del raid, Carlo Lo Russo, bosso dell’omonimo clan e collaboratore di giustizia. L’11 luglio 2019, la IV sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli, confermò la pena dell’ergastolo per tre dei quattro imputati e per il mandante, ma decise di ridurre la pena, dall’ergastolo a 16 anni, per Mariano Torre, il quale, con una lettera di scuse alla famiglia Cesarano, annunciò in sostanza l’avvio di un percorso di collaborazione con la giustizia.

Raspadori vede sempre azzurro: «In Norvegia sarà dura, ma vogliamo il mondiale»
SPORT
Raspadori vede sempre azzurro: «In Norvegia sarà dura, ma vogliamo il mondiale»
metropolisweb 
2 giugno 2025
Roma. "È un grande orgoglio essere tornato in Nazionale a distanza di un anno. Mi mancava e ho fatto di tutto per esserci". Riccardo Orsolini è stato ...
this is a test
Il record di Gallo, Mosca e Sarpa. I fotografi dei quattro scudetti
SPORT
Il record di Gallo, Mosca e Sarpa. I fotografi dei quattro scudetti
Michele Imparato 
2 giugno 2025
Il Napoli, con i suoi quattro scudetti (due nell’era Maradona e due più recenti), non è solo una squadra, è una passione, un racconto che si tramanda ...
this is a test
Juve Stabia, c’è la fila per Adorante.Toro e Fiorentina sul bomber
SPORT
Protected Content
Juve Stabia, c’è la fila per Adorante.Toro e Fiorentina sul bomber
Michele Imparato 
2 giugno 2025
Andrea Adorante, attaccante classe 2000 della Juve Stabia, è diventato uno dei nomi più caldi del calciomercato. Le sue prestazioni eccezionali con la...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.