• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Schiuma nel mare della penisola sorrentina, conferma di Arpac «Non c’è inquinamento, valori nella norma»
CRONACA
21 luglio 2021
Schiuma nel mare della penisola sorrentina, conferma di Arpac «Non c’è inquinamento, valori nella norma»
Salvatore Dare

Nessuna forma di inquinamento. I valori di enterococchi intestinali e batteri fecali sono nella norma e il verdetto scientifico è inequivocabile: le acque sono eccellenti. Così, alle precedenti rassicurazioni degli esperti ambientali dell’Arpac fornite appena è iniziato a serpeggiare allarmismo sui social network, si può tirare un sospiro di sollievo. Per ora, tutto fila liscio e quella schiuma apparsa sottocosta non indica inquinamento: come avevano già precisato i vertici dell’agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania in documenti e note ufficiali, si tratta di un fenomeno dovuto probabilmente a mucillagine provocata dalla putrefazione di alghe e dalla temperatura elevata dell’acqua. Stavolta, a confermare che i valori sono tutti regolari, specialmente nelle zone dove sventola la Bandiera Blu, sono le ultime analisi effettuate sui campioni di acqua prelevati lungo tutto il litorale della penisola sorrentina nei giorni scorsi. A Vico Equense, in particolare nella zona di Punta Gradelle dove è situato il depuratore consortile, con mare di aspetto “bianco” e chiazze, le analisi – eseguite tra il 15 e il 16 luglio scorsi, ovvero nei giorni della psicosi social sulla schiuma – evidenziano valori bassissimi di enterococchi intestinali (10 su soglia massima consentita di 200 n su 100 millilitri) ed escherichia coli (10 o 53 su valori massimi di 500 n in 100 millilitri). Anche nelle acque degli altri comuni la situazione è normale e sotto controllo seppur sia evidente la necessità di dover implementare gli accertamenti contro gli scarichi abusivi che restano un agente killer per la qualità della balneazione in penisola sorrentina.

De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
SPORT
Italia, boom del padel: nati oltre 10mila campi
metropolisweb 
12 giugno 2025
C’è la Spagna. E poi c’è l’Italia davanti all’Argentina. E il numero che incornicia questa graduatoria in cima al pianeta padel è significativo. Nei g...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X