• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Tassa rifiuti a Torre del Greco, smascherato il bluff di Palomba: «Macché sconti, nascosto un aumento del 17%»
Il sindaco e i due grillini all'opposizione
CRONACA
31 luglio 2021
Tassa rifiuti a Torre del Greco, smascherato il bluff di Palomba: «Macché sconti, nascosto un aumento del 17%»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. La matematica, alla luce della sua formazione classica al liceo De Bottis, non è mai stata il suo forte. Ma, stavolta, i «numeri» del sindaco Giovanni Palomba rischiano di illudere migliaia di contribuenti. Perché, in materia di tassa per la raccolta dei rifiuti, i conti del leader della carovana del buongoverno uscita vincitrice dalle elezioni delle 20 euro del 2018 sarebbero decisamente sbagliati. Così come la successiva «esultanza social» relativa al «sostegno ai cittadini». è la convinzione degli esponenti del M5S a palazzo Baronale, pronti – a distanza di 48 ore dal consiglio comunale con cui sono stati approvati gli sconti sulla tassa Nu – a raccontare «la verità sulla Tari».

Partendo da una doverosa e sicuramente legittima – alla luce degli scempi registrati quotidianamente all’ombra del Vesuvio – premessa: «Il servizio di raccolta dei rifiuti è così precario e vergognoso per cui qualsiasi importo è avvertito come ingiustificato o, sicuramente, spropositato», l’affondo iniziale di Vincenzo Salerno e Santa Borriello. Una prima considerazione accompagnata da una semplice riflessione: «Se il Comune avesse applicato con diligenza le dovute penali per le inadempienze del servizio – sottolineano i pentastellati seduti tra i banchi dell’opposizione – oggi si riscontrerebbero delle economie residue che avrebbero, a giusta ragione, calmierato, se non diminuito, la tassa Nu. Invece, il sindaco Giovanni Palomba e la sua maggioranza hanno nuovamente certificato la propria incapacità a programmare e gestire il comparto». Parole pesanti come macigni, come la stangata sulla Tari.

Perché, a dispetto degli spot del sindaco, la tassa Nu – secondo i conti dei pentastellati – non sarebbe diminuita. Anzi, il salasso si aggirerebbe intorno al 17%. «Il fallimentare operato dell’amministrazione comunale ha provato un aumento della Tari – sottolineano Vincenzo Salerno e Santa Borriello -. Mentre le sventolate riduzioni sono merito del governo nazionale, in particolare al lavoro del viceministro all’economia con delega agli enti locali Laura Castelli. In commissione bilancio è stato permesso che nel Sostegni bis rientrassero le misure economiche che oggi permettono alle attività commerciali e alle famiglie di Torre del Greco di ricevere un concreto aiuto. In soldoni, la giunta certifica che la tassa aumenta significativamente, nonostante il servizio reso sia indecente e si sia registrata a causa del lockdown la minore produzione di rifiuti della storia cittadina ma gli interventi straordinari del governo permetteranno ai contribuenti di richiedere delle riduzioni fino a esaurimento dei fondi».

Insomma, al netto dei falsi proclami, i «numeri» di Giovanni Palomba sarebbero lontani dalla realtà. «Senza pudore, il sindaco nasconde la polvere sotto al tappeto vendendo i sostegni governativi come importanti attività comunali – concludo i grillini del Comune -. La nostra comunità ha bisogno di una guida sana, focalizzata sul rispetto dell’ambiente e del decoro urbano. Ma soprattutto che ha nella legalità e nella trasparenza il suo credo».

(c)riproduzione riservata

Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
SPORT
Sorrento a Conte, ci siamo. Concluso il casting allenatori
metropolisweb 
14 giugno 2025
Manca poco all’annuncio di Mirko Conte alla guida del Sorrento. L’allenatore ex Turris sarebbe il prescelto della società del presidente Cappiello per...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X