• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Truffa a Vico Equense, anziano raggirato: colpo da 5.000€, due arresti
CRONACA
5 agosto 2021
Truffa a Vico Equense, anziano raggirato: colpo da 5.000€, due arresti
Redazione

Si erano fatti consegnare 5000 euro da un anziano col trucco della telefonata di un sedicente nipote, i due giovani fermati dai carabinieri della compagnia di Sorrento a Vico Equense. Nel pacco che l’82enne si era impegnato a pagare al corriere per conto del nipote tre succhi di frutta. Ben noto alle forze dell’ordine il copione: un uomo contatta l’anziano fingendosi il nipote. Gli chiede il favore di accogliere il corriere che di lì a breve avrebbe bussato alla sua porta con un pacco di merce acquistata sul web. Chiede anche di pagargli il contrassegno, anticipando il costo degli articoli acquistati. L’anziano ci casca, complice anche una condizione fisica piuttosto delicata che lo costringe a servirsi continuativamente di ossigeno artificiale. Intanto i Carabinieri della stazione di Vico Equense presidiano la zona e notano due persone in un’auto: non sembrano turisti né volti noti di Vico Equense. I due, Raffaele Caiafa (27enne) e Antonietta Doriano (23enne), entrambi originari dei Quartieri Spagnoli di Napoli e già noti alle forze dell’ordine, parcheggiano la loro auto a noleggio ed entrano in un condominio. Ne escono pochi minuti dopo ma vengono fermati dai militari, appostati lungo l’unica via di fuga. Quando gli trovano addosso 5mila euro i militari comprendono cosa sia accaduto, bloccano i due e rintracciano l’anziano ingannato. Per Caiafa e Doriano sono scattate le manette: sono ai domiciliari in attesa di giudizio.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X