• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, montagna di rifiuti in vico Agostinella. Stilo: «Rischi per la salute pubblica»
Rifiuti in vico Agostinella
CRONACA
6 agosto 2021
Torre del Greco, montagna di rifiuti in vico Agostinella. Stilo: «Rischi per la salute pubblica»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. L’ultimo grido d’allarme è suonato in vico Agostinella, la stradina incastonata tra la zona porto e il quartiere di San Giuseppe alle Paludi. Dove è spuntata l’ennesima discarica di rifiuti all’ombra del Vesuvio: una potenziale bomba ecologica – insieme ai «classici» sacchetti sono stati abbandonati materassi, ingombranti e scarti edili – con cui le famiglie della zona sono costrette a «convivere» da giorni.

Con tutti i rischi igienico-sanitari del caso: un vero e proprio incubo, inutilmente denunciato ai «paladini dell’ambiente» seduti a palazzo Baronale – a partire dall’assessore Cinzia Mirabella e dal «salvatore del sindaco» Luigi Mele – e ai vertici dell’Asl Napoli 3 Sud. «Siamo esasperati – racconta un residente di vico Agostinella -. La montagna di rifiuti aumenta ogni giorno a causa di gentaglia senza scrupoli e pudore, ma non solo. Perché qui paghiamo l’assenza totale di controllo da parte delle autorità competenti».

Tutte interpellate a mezzo pec e tramite un legale a cui si sono rivolti gli abitanti del rione, pure costretti a pagare una salatissima tassa Nu: «Fino a oggi nessuno ha risposto: Comune, polizia municipale, Asl Napoli 3 Sud – prosegue il racconto dell’orrore dalla zona porto -. Siamo chiusi in casa senza riciclo di aria: non si può vivere in queste condizioni disumane». Un dramma, in realtà, comune a diversi rioni della quarta città della Campania.

Letteralmente stritolata da una crisi-rifiuti senza precedenti, come sottolinea il presidente della commissione trasparenza Romina Stilo: «Già due settimane fa convocammo in riunione l’assessore Cinzia Mirabella e il neo-dirigente Gennaro Russo – sottolinea l’ex vicesindaco -. In quell’occasione, il funzionario evidenziò una serie di criticità legate al mancato rispetto del capitolato d’appalto: criticità, evidentemente, alla base del disastro Nu rilevato in città. Ma un’amministrazione comunale attenta ai bisogni dei cittadini deve essere in grado di fare rispettare le regole, in primis da parte di chi si è aggiudicato un appalto da 13 milioni di euro l’anno. Non è possibile spendere cifre del genere con le tasche dei contribuenti e non ottenere servizi adeguati».

Perché in ballo c’è la salute della gente: «Con le temperature elevate di questi giorni – conclude Romina Stilo – i rischi igienico-sanitari aumentano. Se il sindaco non è capace di garantire la salute pubblica, si faccia da parte».

@riproduzione riservata

Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
SPORT
Protected Content
Scafatese, doppio colpo. In arrivo Maggio e Baldan
Michele Imparato 
23 giugno 2025
Il mercato dilettantistico si infiamma e tra i nomi più chiacchierati c’è quello di Domenico Maggio, l’attaccante in forza al Siracusa, che sembra ave...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X