• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Malattie endocrino-metaboliche, corso di aggiornamento all’Asl Napoli 1 Centro
M|SALUTE
2 ottobre 2021
Malattie endocrino-metaboliche, corso di aggiornamento all’Asl Napoli 1 Centro

Napoli. Un corso ma soprattutto un’occasione per ripartire dopo la pandemia e fare il punto su trattamenti e progetti riguardo le “Malattie endocrino-metaboliche nell’Asl Napoli 1 Centro”.

Gli specialisti della rete medica dell’Ospedale del Mare e di quella endocrino-metabolica dell’Asl Napoli 1 Centro, delle associazioni scientifiche e dei pazienti si sono incontrati all’hotel Serapide di Pozzuoli e confrontati nell’ambito di un proficuo corso di aggiornamento, con responsabile scientifico il dottor Vincenzo Nuzzo, che guida il reparto di Endocrinologia e malattie del ricambio e della nutrizione all’Ospedale del Mare di Napoli (presidente la dottoressa Maria Corvino).

Dopo gli indirizzi di saluto del dottor Michele Ferrara, direttore Dao Asl Napoli 1 Centro e del dottor Giuseppe Vitiello Direttore sanitario dell’Ospedale del Mare al via i lavori con le dottoresse Rosa Ruggiero e Maria Triassi che si sono soffermate sull’importanza del 2010 ad oggi della rete endocrinometabolica dell’Asl Napoli 1 centro prima di dare spazio agli altri specialisti.

I pazienti con questo tipo di malattie – è stato sottolineato durante il corso – hanno maggiormente sofferto durante la pandemia da Covid-19. “Con la telemedicina abbiamo cercato di garantire loro una adeguata assistenza ma non ci siamo pienamente riusciti. Necessaria – spiega nel suo intervento il dottor Nuzzo – una maggiore connessione tra ospedale e territorio, con percorsi integrati dentro e fuori. Seguiamo circa 5mila pazienti l’anno e siamo tra i pochi ad averne mille in day-service, con sette post letto di degenza che speriamo possano aumentare”.

Analizzando i dati in possesso si è riscontrato un calo di ricoveri ad esempio nell’ambito del piede diabetico e quindi in futuro si ipotizzano numeri sempre più alti per le amputazioni (che in Italia sono il 5.5% e in Campania il 6.7%). Focus anche sul carcinoma tiroideo (quarta neoplasia per incidenza nelle donne), la cui crescita è dovuta anche a fattori riguardanti l’inquinamento (diossine, inquinamento da combustione della plastica) di cui si è discusso durante il corso di aggiornamento. “Si è fatta poca prevenzione e poca diagnosi negli ultimi due anni di qui – prosegue Nuzzo – i casi in crescita. Per contrastarla abbiamo realizzato il gruppo oncologico multidisciplinare che si è formato all’interno dell’Ospedale del Mare che vede assieme chirurghi, oncologi, endocrinologi e radioterapisti per contrastare e portare avanti un discorso unitario la gestione di queste patologie”.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X