• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Maltempo: Italia in ginocchio. Tornado e allagamenti, un morto
CRONACA
5 ottobre 2021
Maltempo: Italia in ginocchio. Tornado e allagamenti, un morto
Redazione

Era prevedibile dopo un’estate secca e infuocata. Con l’autunno il maltempo presenta il conto. Ed è pesante: allagamenti, frane e dighe in pericolo da Nord a Sud, perfino un tornado a Catania con contusi e danni a case e negozi ed una donna morta a Calenzano (Firenze) per la caduta di un muro. La Coldiretti ha contato venti eventi estremi in un giorno tra nubifragi, trombe d’aria, grandinate, tempeste di vento e bombe d’acqua. E non è finita qui. Una nuova allerta meteo segnala altre perturbazioni in arrivo per i prossimi giorni. Risalgono a sabato scorso le raccomandazioni inviate dal capo della Protezione civile, Fabrizio Curcio, a Regioni e prefetture per invitarle a prepararsi a “fronteggiare le situazioni di emergenza che potrebbero verificarsi sul territorio nazionale durante i mesi autunnali, tipicamente caratterizzati da fenomeni atmosferici particolarmente severi, all’origine di allagamenti, frane e alluvioni anche gravi”. Dopo una stagione estiva “connotata da scarse precipitazioni e da diffusi e intensi incendi boschivi”, le parole di Curcio, i territori del Sud, “già particolarmente vulnerabili, sono diventati così ancora più esposti al rischio meteo-idraulico-idrogeologico”.

E oggi il maltempo si è scatenato in tutto il Paese. Il centro storico di Catania è stato colpito da un tornado seguito da pioggia e grandine. Segnalata la presenza di contusi. Diversi gli alberi sradicati e lampioni caduti. Circonvallazione in tilt per la presenza di alberi sul selciato. Dirottati alcuni voli in arrivo all’aeroporto Fontanarossa. Il Comune ha invitato la cittadinanza a non uscire di casa. A Calenzano una donna di 49 anni è rimasta vittima del crollo del muro di cinta di una villa. In corso accertamenti per determinare le cause: tra le ipotesi anche gli ultimi giorni di piogge, oltre alle vibrazioni del traffico. Liguria e Piemonte sono finiti sotto l’acqua: scuole chiuse in diverse aree. Nel Savonese dieci famiglie sono state fatte sfollare e 21 sono isolate a causa dell’esondazione di torrenti. Circolazione in tilt con la chiusura di strade e tratte ferroviarie. La Regione Liguria è pronta a chiedere lo stato di emergenza nazionale dopo una ricognizione dei danni , che si stimano in alcuni milioni di euro. In Piemonte è scattata l’allerta dighe: sorvegliate in particolare, quelle di Gurzia (Torino), Ceppo Morelli (Vco), Sessera (Biella), San Nicolao (Torino) e Melezet (Torino).

Ancora chiuso il ponte sul Bormida ad Alessandria. Scendendo lungo la penisola lo scenario non cambia. In Toscana è codice giallo per mare agitato sull’Arcipelago e sulla costa centro settentrionale. Roma, nella notte, è stata colpita da un violento nubifragio; circa un centinaio gli interventi della polizia locale per la messa in sicurezza di alcune aree con chiusura momentanea di strade interessate da allagamenti e caduta rami e alberi. Sospesa la circolazione ferroviaria fra Roma e Latina, sulla linea Roma-Napoli e sulla Roma-Nettuno per i danni provocati dal maltempo agli impianti tecnologici della linea e della stazione di Torricola. Prevista per venerdì la riattivazione.

Danni anche in Campania,  allagata la stazione della Circumvesuviana di Scafati con l’interruzione della circolazione sulla tratta Pompei santuario-Poggiomarino. Nel carcere femminile di Pozzuoli è crollato un muro perimetrale. E le previsioni indicano che il maltempo continuerà per tutta la settimana. Gli esperti di ilmeteo.it indicano da giovedì rischio alluvioni in parte del Nord e sulle regioni adriatiche. Condizioni che persisteranno fino al weekend coinvolgendo anche il Meridione. Mentre per le prime ore di domani un’allerta della Protezione civile indica la persistenza di temporali su Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna, in estensione dal pomeriggio alle Marche. Previsti rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X