• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Ercolano, spogliarelli hot durante l’orario di lavoro: dipendente comunale ora rischia il posto
CRONACA
19 ottobre 2021
Ercolano, spogliarelli hot durante l’orario di lavoro: dipendente comunale ora rischia il posto

Ercolano. Rischia il licenziamento l’impiegata del Comune di Ercolano sorpresa da ‘Striscia la Notizia’ mentre intrattiene gli utenti di internet improvvisando spogliarelli a pagamento durante l’orario di lavoro. Come documentato dall’inviato del tg satirico di Canale 5, Luca Abete, la dipendente non esita a spogliarsi in diretta streaming davanti alla telecamerina del pc dell’ufficio fino a coinvolgere anche alcuni uomini, forse colleghi di ufficio. Inevitabile per la donna, impiegata in servizio al settore cimiteriale, ma anche per gli altri una volta che saranno individuati, l’avvio di un procedimento disciplinare.

Lo annuncia il sindaco della città vesuviana, Ciro Buonajuto: ‘È vergognoso! Avvieremo subito un procedimento disciplinare nei confronti della dipendente e di chiunque sia coinvolto, valutandone finanche il licenziamento. Il comportamento di un singolo non può gettare fango su una intera comunità che da anni porta avanti la sua battaglia contro ogni forma di illegalità e che punta su cultura e turismo per mettersi alle spalle un passato difficile”. Le immagini trasmesse da Striscia, tuttavia, non lasciano dubbi: le dirette in streaming, con tanto di spogliarelli, avvenivano dall’ufficio durante l’orario di lavoro e, sempre da lì, la donna diffondeva i filmati su una piattaforma on line a pagamento, a discapito del lavoro. Ne sono la prova le risposte spazientite che la signora riserva ai cittadini che hanno l’imprudenza di disturbarla al telefono mentre è impegnata nelle sue esibizioni. A chi le chiede informazioni l’improvvisata spogliarellista risponde senza nascondere un certo fastidio: ”Signora, il pomeriggio è chiuso. Chiami domani mattina. Il pomeriggio siamo chiusi! Ho delle cose da fare. Siamo chiusi al pubblico”.

Stessa sorte per una cittadina che bussa alla porta e chiede lumi sulla pratica di un parente defunto negli anni Cinquanta: ”Non glielo so dire, registri così vecchi no…Non la so aiutare”. Inevitabile lo sdegno degli utenti. In tanti si sfogano sui social. Sulle pagine Facebook c’è chi ne chiede il licenziamento e chi invoca assunzioni di giovani motivati da anni in attesa di un lavoro, e chi parla di condotta “indecorosa”.

All’attacco anche l’opposizione: ”Ho visto il servizio sconcertante di Striscia la Notizia che mi è stato segnalato da alcuni cittadini – dice Piero Sabbarese, consigliere d’opposizione in Consiglio comunale – quello che accade negli uffici è responsabilità di chi governa che non può far finta di niente. Questi fatti dimostrano precisamente quello che stiamo dicendo da un anno: un vuoto politico enorme, un vuoto gestionale, ed un burrone amministrativo senza precedenti”.

Ercolano, dipendente comunale faceva dirette hot dal suo ufficio
CRONACA
Ercolano, dipendente comunale faceva dirette hot dal suo ufficio
19 ottobre 2021
Ercolano. Una dipendente del Comune di Ercolano che, durante l’orario di lavoro, svolge la seconda attività di spogliarellista su un sito hot a pagame...
this is a test
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
CRONACA
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Attracco nel porto di Napoli per la nave Sea Eye4. I medici a bordo e gli addetti dell'ong hanno cominciato a far sbarcare i 106 migranti a bo...
this is a test
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
CRONACA
Scafati, Fratelli d’Italia ufficializza la candidatura-bis di Salvati
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Scafati. In relazione alle prossime elezioni comunali di Scafati, su proposta del consigliere regionale Nunzio Carpentieri e dal vice-coordinatore reg...
this is a test
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
CRONACA
Attacco hacker all’università Federico II: «Nessun danno a server strategici»
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. "Dalle verifiche effettuate già da sabato, in seguito alla segnalazione degli accadimenti internazionali, non abbiamo evidenza di compromissio...
this is a test
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
CRONACA
Agguato a Napoli: ucciso pregiudicato di 33 anni
metropolisweb 
6 febbraio 2023
Napoli. Un 33enne già noto alle forze dell'ordine è stato ucciso a pochi minuti dalle 17 nel quartiere Ponticelli di Napoli. L'agguato è stato messo i...
this is a test