• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Cultura, cinema e audiovisivo: il giorno del Premio Penisola sorrentina
CRONACA
23 ottobre 2021
Cultura, cinema e audiovisivo: il giorno del Premio Penisola sorrentina
Redazione

L’audiovisivo, il mezzogiorno, l’industria culturale al centro della due giorni del Premio “Penisola Sorrentina”, giunto alla ventiseiesima edizione e promosso dalla Città di Sorrento, con la collaborazione del Ministero della Cultura e della Regione Campania. Dopo l’anteprima “Il Cinema è vivo”, stamattina (ore 11.30) si entra nel vivo della kermesse al palazzo comunale con il talk “Roberto Napoletano dialoga con Antonio D’Amato”, concentrato sui temi dell’industria culturale, del mezzogiorno e dell’Europa. Alla sera (a partire dalle ore 19) al teatro comunale Tasso di Sorrento il momento clou dell’evento, con la consegna dei premi a protagonisti del calibro di Claudio Gubitosi (per i cinquant’anni di Giffoni Experience), Francesco Montanari (migliore interpretazione per Lucio in “Appunti di un venditore di donne”, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Faletti e per il magistrato antimafia Saverio Barone in “Il Cacciatore”, giunto alla terza serie), Massimiliano Gallo (“attore dell’anno”, per i successi de “I Bastardi di Pizzofalcone” e “Il Silenzio grande”, regia di Alessandro Gassmann), Paola Minaccioni (premio Dino Verde) e Mariano Rigillo, cui andrà il premio alla carriera assegnato dal Master di cinematografia della Università Federico II coordinato da Pasquale Sabbatino. Riconoscimenti anche ad Enula per l’audiovisivo musicale, a Sonia Nassery Cole per cinema e diritti umani e ad Andrea Romeo (distributore di “Titane”, film selezionato dalla Francia per la candidatura all’Oscar, già vincitore della Palma d’oro a Cannes 2021). Momento di rilievo internazionale la consegna del riconoscimento al pianista di fama mondiale Ramin Bahrami, per il progetto “Cinema e Bach”: un progetto di sperimentazione legato al rapporto tra il cinema e Bach, in particolar modo quello di Pasolini. Ad accompagnare il maestro iraniano al pianoforte ci sarà Danilo Rea,  coordinatore della sezione “musica e cinema” che parteciperà alla serata-spettacolo insieme con il presidente della giuria del Premio, Luca Barbareschi. Accanto al patron del Premio Mario Esposito che condurrà la serata, l’attrice Francesca Cavallin e Antonio Salvoni. «Questa manifestazione costituisce un appuntamento di primo piano nell’agenda di questo territorio, che deve investire sulla cultura, unico motore per una rinascita sociale ed economica», sottolinea il Sindaco di Sorrento Massimo Coppola. L’accesso alle iniziative è gratuito e, nel rispetto di tutte le normative anti-covid 19, sarà necessario essere muniti di green pass e mascherina.

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test