• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Scavi di Pompei, bancarelle senza le licenze: multe per 20mila euro
CRONACA
25 ottobre 2021
Scavi di Pompei, bancarelle senza le licenze: multe per 20mila euro
Teresa Palmese

Mentre una parte delle forze dell’ordine locali è impegnata a frenare l’incubo movida violenta, un’altra è in campo per riconsegnare decoro agli ingressi degli Scavi. Non soltanto l’allarme dei baby delinquenti che hanno stretto in una morsa le strade del centro di Pompei, ma pure il dramma degli abusivi che all’esterno del parco archeologico tra i più visitati al mondo vendono la merce senza alcun titolo. E’ questa l’ultimissima operazione firmata dagli uomini in divisa che nell’ultimo controllo mirato hanno sorpreso diciassette ambulanti senza licenza. Così sono scattate le multe salatissime ai danni dei venditori fuorilegge che proponevano ai turisti prodotti di qualsiasi genere, in primis souvenir che riportano le immagini della città degli Scavi e del Santuario. Al termine dell’operazione, sono state elevate sanzioni per quasi 20mila euro. Un provvedimento figlio dell’operazione decoro ordinata pure dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Lo Sapio: dopo i gravi fatti di sangue registrati sul territorio, gli uffici di Palazzo de Fusco hanno prodotto una serie di ordinanze per provare a riconsegnare dignità a una città turistica che dovrebbe fare da traino per l’intera provincia di Napoli e che invece è troppo spesso finita alla ribalta per casi di cronaca intrecciati con la movida violenta. Da qui la necessità di procedere con una raffica di controlli su Pompei, sia in centro che in periferia, e soprattutto in quelle che sono le aree più frequentate. Nello specifico le verifiche sono state effettuate agli ingressi del Parco archeologico, a partire dalla zona di Porta Marina Inferiore e Superiore, ma pure in piazza Immacolata, a pochi metri dalla centralissima via Roma. E’ qui che sono stati chiesti i documenti ai venditori ambulanti, più noti come chiammisti, di cui diciassette completamente privi di licenza. Ai turisti proponevano non soltanto souvenir, ma pure prodotti culinari tipici del posto. Una task force che ha smosso le acque a Pompei e che è destinata ad andare avanti anche nelle prossime settimane, alla luce pure delle ordinanze che hanno stabilito la chiusura anticipata di precise attività commerciali. Entro le 2 vanno abbassate le saracinesche e soprattutto va vietato il consumo di alcol, nonché l’asporto in vetro. Provvedimenti firmati dai funzionari di Palazzo de Fusco dopo l’accoltellamento di Civita Giuliana e le troppe risse venute fuori in piazza Falcone e Borsellino, l’ultima culminata con una sassaiola ai danni dei carabinieri che erano intervenuti sul posto. La piazza-ritrovo dei giovani ora chiusa al pubblico per tutti i giorni della settimana anche per bloccare lo spaccio di sostanze stupefacenti.

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.