• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Gang dell’usura a Torre del Greco: il complice della figlia del boss preso al valico del Brennero
CRONACA
27 ottobre 2021
Gang dell’usura a Torre del Greco: il complice della figlia del boss preso al valico del Brennero
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Era stato l’unico a sfuggire alla «retata» organizzata dagli agenti del locale commissariato di polizia per eseguire le ordinanze di custodia cautelare decise dal gip Mariaconcetta Criscuolo del tribunale di Torre Annunziata.

Ma la «fuga» di Antonio De Rosa – 47 anni, volto già noto alle forze dell’ordine del territorio – non è durata neanche 24 ore: il complice di Colomba Cascone – la figlia del boss noto come Zì Peppe, ucciso in un agguato di camorra a novembre del 2003 – è stato bloccato dalla polizia di frontiera al valico del Brennero, di rientro da una trasferta in Germania. Il suo identikit era stato diffuso dagli uomini in divisa agli ordini del primo dirigente Antonietta Andria a tutti i colleghi impegnati nei controlli di routine ai confini nazionali.

L’uomo, completate le formalità di rito, sarà trasferito dietro le sbarre del carcere: deve rispondere – secondo le accuse messe in fila dal pubblico ministero Matteo De Micheli della procura di Torre Annunziata – di usura in concorso con la complice Colomba Cascone, moglie di Giovanni Falanga alias ‘o fucile. Secondo la ricostruzione degli investigatori, infatti, Antonio De Rosa in due occasioni avrebbe riscosso le rate dalla fornaia per conto della figlia del boss e – a gennaio del 2020, davanti alle difficoltà della vittima a onorare i suoi debiti – non avrebbe esitato a minacciare e aggredire la donna, afferrata per il bavero della felpa e trascinata a sé.

Accuse dai cui il dodicesimo indagato si potrà difendere già a partire dai prossimi giorni. Sono stati fissati per oggi alle 9, invece, gli interrogatori di garanzia per i quattro strozzini finiti in cella: i fratelli Alberto Di Giulio e Gaetano Di Giulio nonché Salvatore Scognamiglio – noto come cerasiello – e la moglie Clorinda Palomba proveranno così a smontare le ipotesi di reato costruite dagli investigatori sulla scorta della denuncia presentata dalla vittima e dei successivi accertamenti tecnici e documentali. Nel pomeriggio, a partire dalle 14, il faccia a faccia con il giudice per le indagini preliminari toccherà alle donne-strozzine sottoposte agli arresti domiciliari.

@riproduzione riservata

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...