• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, l’autista di un taxi collettivo nella gang degli usurai: ora rischia la licenza
CRONACA
27 ottobre 2021
Torre del Greco, l’autista di un taxi collettivo nella gang degli usurai: ora rischia la licenza
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Durante la giornata non aveva mai occasione di passare a riscuotere le rate del debito perché impegnato sul posto di lavoro. Ma – a cavallo tra il mese di marzo e il mese di maggio dello scorso anno, in piena emergenza sanitaria legata al Covid-19 – si sostituì alla madre e alla sorella nel ritiro delle somme previste dal «contratto» con la fornaia. Il motivo? Il sindaco Giovanni Palomba – in ottemperanza delle norme varate dal governo per frenare l’ondata di contagi – aveva sospeso i servizi di trasporto pubblico «supplementari» previsti dal Comune.

Così Gaetano Di Giulio – 44 anni, residente in via XX Settembre – era rimasto temporaneamente disoccupato e si preoccupò di curare gli «affari di famiglia». C’è anche un conducente di taxi collettivi tra gli indagati accusati di usura ai danni della titolare di una storica panetteria del centro cittadino: il retroscena emerge proprio dal disperato racconto di C.B. agli investigatori, in cui vengono ricostruite le varie tappe del calvario della vittima.

Un calvario di cui la famiglia di Gaetano Di Giulio divenne «protagonista» a partire dal marzo del 2019: «Il primo figlio di Maria Candurro raramente veniva al panificio perché è autista di taxi collettivi – le parole messe a verbale dalla donna -. Solo nel periodo del Covid, poiché non lavorava, venne spesso lui a ritirare il denaro al panificio. E, come i parenti, a volte prelevava prodotti e non pagava».

Un comportamento costato al conducente di taxi collettivi – insieme ai suoi familiari – l’arresto per usura. Ma l’inchiesta ora potrebbe pregiudicare il futuro lavorativo del 44enne di via XX Settembre: il rilascio della licenza per trasporto pubblico non di linea, infatti, prevede – insieme ai necessari titoli di guida – il possesso di comprovati «requisiti morali». Non propriamente i «requisiti» in possesso di uno strozzino, destinato ora a passare (anche) sotto i fari dell’ufficio comunale  incaricato del rilascio/conferma delle licenze per taxi collettivi.

@riproduzione riservata

Torre del Greco, la vittima degli strozzini in lacrime: «Incubo lungo 10 anni, avevo perso la fiducia»
CRONACA
Torre del Greco, la vittima degli strozzini in lacrime: «Incubo lungo 10 anni, avevo perso la fiducia»
Alberto Dortucci 
26 ottobre 2021
Torre del Greco. La goccia capace di convincere la fornaia finita nella rete delle donne-strozzine a rompere il silenzio e a denunciare il suo calvari...
Related posts
Usura, incastrata banda di strozzini: 11 arresti a Torre del Greco
this is a test
Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
SPORT
Napoli-Roma, Osimhen vuole lasciare il segno
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Un match equilibrato ma poi chiuso con tre punti azzurri con un tiro in corsa angolatissimo dell’1-0 finale. Così Viktor Osimhen ha chiuso all’80’ la ...
this is a test
Covid, altri 4 morti in Campania
CRONACA
Covid, altri 4 morti in Campania
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Napoli. Ci sono 361 positivi oggi in Campania, rilevati a fronte di 7.126 test processati. Hanno dato esito positivo 318 tamponi antigenici e 43 molec...
this is a test
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
CRONACA
Pompei, patto tra procura e Scavi contro gli abusi nelle zone protette
metropolisweb 
27 gennaio 2023
Pompei. Un protocollo per sostenere il ripristino della legalità violata dagli abusi edilizi perpetrati nel tempo su territori e paesaggi, parte di co...