• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Pompei-Castellammare, attivata la rete fognaria tra via Casone e via San Benedetto
CRONACA
29 ottobre 2021
Pompei-Castellammare, attivata la rete fognaria tra via Casone e via San Benedetto

Un nuovo, concreto passo in avanti per il recupero della balneabilità del litorale stabiese ed il risanamento del bacino idrografico del fiume Sarno. Proseguono speditamente i lavori di Gori per il completamento della rete fognaria nel bacino di via Fontanelle. È stato realizzato, infatti, il collettore di collegamento tra via San Benedetto, a Castellammare di Stabia, e via Casone, a Pompei, con la conseguente attivazione della rete fognaria. Un intervento grazie a cui saranno portati a depurazione i reflui di oltre 600 abitanti all’impianto di Foce Sarno, che va ad aggiungersi al recente collettamento degli scarichi fognari di ulteriori 560 abitanti residenti in via Provinciale Fontanelle e via Gesuiti. Questi interventi fanno parte del progetto complessivo finanziato dalla Regione Campania per 2.500.000,00 euro, di cui Gori è unico soggetto attuatore; esso, una volta ultimato, consentirà il completamento della rete fognaria nella zona nord del comune di Castellammare di Stabia e in quella parte del comune di Pompei compresa tra il fiume Sarno ed il bacino di Via Fontanelle.

“Rispetto alle tempistiche annunciate all’atto del mio insediamento, devo constatare che siamo in notevole anticipo. Qualcuno non ci credeva e invece questa è la realtà. Gori sta dimostrando una velocità considerevole. La speranza è che si continui con questa tabella di marcia affinchè a Pompei tutti gli edifici siano allacciati alla rete fognaria” il commento del Sindaco, Carmine Lo Sapio. “Un altro importante risultato nell’ambito di un’articolata azione di potenziamento delle infrastrutture che stiamo portando avanti in sinergia con Regione Campania ed Ente Idrico Campano. I nostri obiettivi sono il recupero della piena balneabilità del litorale stabiese e dell’intero golfo di Napoli, e il risanamento del fiume Sarno e dei suoi affluenti, da conseguire anche attraverso costruttive sinergie con le Amministrazioni Comunali” dichiara l’Amministratore Delegato di Gori, Vittorio Cuciniello.

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.