• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, stop alla postazione mobile per i rifiuti a viale Sardegna: il Tar boccia Mele & company
Chiusi i cancelli nell'ex parcheggio del mercato ortofrutticolo
Torre del Greco
29 ottobre 2021
Torre del Greco, stop alla postazione mobile per i rifiuti a viale Sardegna: il Tar boccia Mele & company
Alberto Dortucci

Torre del Greco. «A partire da oggi sarà fruibile in via Nazionale la nuova postazione mobile, a norma e conforme alle predisposizioni tecniche, per la raccolta di ingombranti e Raee», annunciava in pompa magna lo scorso 24 settembre il «sindaco dei rifiuti» Luigi Mele. A distanza di un mese, invece, i giudici della quinta sezione del Tar Campania hanno bocciato il provvedimento adottato dall’amministrazione comunale targata Giovanni Palomba e allungato ulteriori ombre sul progetto per la realizzazione di un centro servizi della Nu in viale Sardegna. L’ultimo flop della carovana del buongoverno uscita vincitrice dalle avvelenate elezioni del 2018 è racchiuso all’interno delle quattro paginette con cui il collegio presieduto dal giudice Maria Abbruzzese ha accolto il ricorso presentato dall’avvocato Filippo Borriello e dall’avvocato Marco Cardito, chiudendo – in attesa del giudizio di merito – il sito istituito nell’ex parcheggio del mercato ortofrutticolo di viale Sardegna per il conferimento di ingombranti e apparecchiature elettriche o elettroniche.

Lo stop ai rifiuti

Nel dettaglio, i giudici della quinta sezione del tribunale amministrativo regionale di Napoli hanno compiutamente rilevato una serie di pesanti criticità afferenti al provvedimento impugnato tra cui spiccano sia «l’incompetenza del sindaco a firmare l’ordinanza» oggetto del ricorso sia la «possibile fonte di inquinamento acustico e atmosferico» nonché «l’insussistenza dei necessari atti autorizzatori » e finanche «l’assoluta inidoneità urbanistica dell’area». Insomma, una bocciatura su tutta la linea, con buona pace degli spot-social del trasformista dell’opposizione passato a «rinforzare» la coalizione di Giovanni Palomba con l’obiettivo di risolvere la grana-Nu all’ombra del Vesuvio. Eppure né il Comune di Torre del Greco né la ditta Buttol – il colosso ambientale a cui è stata affidata la gestione dei servizi di igiene urbana in città – si sono costituiti in giudizio per «difendere» la postazione mobile nell’ex parcheggio del mercato ortofrutticolo di viale Sardegna.

Il parere dell’Asl

L’ordinanza firmata dal presidente Maria Abbruzzese non solo «congela» la postazione mobile – almeno fino al 14 giugno del 2022, giorno in cui è fissata l’udienza di merito – ma rischia di diventare anche la pietra tombale del contestato centro servizi della Nu. Per motivare il proprio verdetto, infatti, magistrati richiamano un parere contrario dell’Asl Napoli 3 Sud «riferibile al più complesso intervento di ristrutturazione edilizia finalizzato alla realizzazione di un centro servizi della nettezza urbana con annesso centro di raccolta dei rifiuti differenziati». Un parere diametralmente opposto alle «rassicurazioni » arrivate fino a oggi da palazzo Baronale.

@riproduzione riservata

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.