• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Omofobia, sit-in davanti al Comune di Castellammare
CRONACA
14 novembre 2021
Omofobia, sit-in davanti al Comune di Castellammare
Vincenzo Lamberti

‘’Su quella panchina potevamo esserci tutti’’ sono le parole di una manifestante che, megafono alla mano, sottolinea e condanna l’atto di violenza accaduto a Castellammare. A due settimane dall’aggressione omofoba la Castellammare che dice ‘’no’’ alle discriminazioni si ritrova al presidio organizzato da più associazioni arcobaleno davanti al Comune in piazza Giovanni XXIII. “Non possiamo accettare il silenzio, soprattutto quello delle Istituzioni democratiche” hanno spiegato i rappresentanti delle associazioni. ‘’No all’omofobia’’ è  il leit motiv degli interventi che si sono susseguiti davanti all’ingresso di Palazzo Farnese. “Al sindaco – esordisce Daniela Falanga  chiediamo risposte chiare’’. Risposte – prosegue la Falanga ‘’ che fino ad ora non sono state date. Risposte su questioni che ledono le vite personali’’. Il Pride Vesuvio Rainbow di Torre Annunziata, il DROP di Vico Equense e Antinoo Arcigay Napoli già nei giorni scorsi avevano denunciato il silenzio istituzionale. ‘’La sola scelta che abbiamo fatto è essere noi stessi’’ così inizia il suo intervento il rappresentante del Pride di Torre Annunziata sottolineando come aveva fatto già Antonello Sannino dell’Arcigay di Napoli che “i giovani aggrediti hanno rifiutato di farsi accompagnare in ospedale e hanno preferito non denunciare l’accaduto per paura e per timore di dover fare coming out in famiglia’’.

‘’Nel portare tutta la nostra vicinanza e solidarietà alle vittime, – ha aggiunto Sannino- ricordiamo che le associazioni Pride Vesuvio Rainbow e Antinoo Arcigay Napoli sono a disposizioni di tutte le persone vittime di odio e discriminazione e per facilitare processi di aggregazione e integrazione’’. Al presidio erano presenti le donne del Cif, la parlamentare dei Cinque Stelle Carmen Di Lauro con la senatrice Teresa Manzo,  i consiglieri di opposizione Tonino Scala, Andrea Di Martino, Michele Starace, Francesco Nappi, una delegazione del Partito Democratico con il segretario Peppe Giordano, il presidente Elefante e la vice Di Nocera, una delegazione di Più Europa con il coordinatore Francesco Somma, i giovani democratici, il Comitato dei Progressisti Stabiesi. A rappresentare l’Amministrazione l’assessore alle Politiche Sociali Sabrina De Gennaro che ha ribadito la volontà di aprire a Castellammare uno sportello Lgbt. “Questo ha concluso Daniela Falanga – è l’inizio di momenti che vanno riproposti. Castellammare  è una terra di camorra dove bisogna unirsi per debellare la cultura macista. Le libertà di tutti vanno proclamate e tutelate. Questo è un presidio di libertà e ce ne saranno altri se le amministrazioni non ci risponderanno’’. I consiglieri di opposizione hanno preso l’impegno al termine del sit-in di chiedere conto all’Amministrazione Cimmino sia del manifesto vietato che dell’istallazione di una panchina arcobaleno. Proprio i giovani dem già intervenuti in difesa della coppia di fidanzati, ricordano di essere stati promotori della mozione presentata 5 mesi fa dal capogruppo Pd Iovino.

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.