• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Torre del Greco, lo sport per abbattere le barriere: nasce una squadra «speciale» di basket
Il centro don Orione di Ercolano
CRONACA
14 novembre 2021
Torre del Greco, lo sport per abbattere le barriere: nasce una squadra «speciale» di basket
Elena Morf

Torre del Greco. «Essere differenti è normale, anche nello sport». è lo slogan dell’associazione Coordown e del «maestro» Diego Perez – volto noto dello sport all’ombra del Vesuvio, protagonista di una lunga serie di successi personali e non solo – alla base dell’ultimo progetto messo in piedi con l’associazione Don Orione di Ercolano: una squadra di basket interamente formata da atleti con disabilità. «I nostri obiettivi sono principalmente di tipo sociale perché, in una realtà povera come la nostra, lo sport riveste una funzione fondamentale – spiega Diego Perez -. Così, insieme all’associazione sportiva e culturale orionina, abbiamo deciso di formare una squadra di basket composta solo da atleti con disabilità mentali. Ci tengo a precisare il concetto di inclusione come ruolo sociale perché è importante il concetto di dignità. Per questo occorre affidare un ruolo al singolo e lo sport ha un ruolo di mediazione decisivo».

Il «maestro» Diego Perez, essendo operatore motorio, ha intrapreso un percorso sulla disabilità che lo ha portato anche a questa iniziativa. «Credo davvero molto nel concetto di dignità – ripete – non posso sottovalutare un ragazzo e le sue capacità. Deve avere una dignità diversa. E con questo intendo che ci sono anche delle regole e delle condizioni particolari, e devo inoltre prestare attenzione al fatto che tutti i ragazzi abbiano le stesse caratteristiche che gli permettano di gareggiare e di fare parte di una squadra. Per questo motivo l’associazione ha aderito al progetto indetto dalla Fisdir, federazione italiana sport disabilità intellettiva relazionale – spiega l’atleta- con l’obiettivo di formare una squadra di basket composta da persone affette da disabilità intellettivo relazionali con l’appoggio delle scuole che scelgono di aderire, così come ha fatto l’istituto Tilger di Ercolano. Al momento la squadra è ancora in formazione e una volta completata avrà la possibilità di gareggiare e ottenere una ricompensa, poiché il premio finale consiste nel trofeo delle regioni che andremo a fare a livello nazionale fra tutte le regioni d’Italia».

@riproduzione riservata

Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...
this is a test
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
SPORT
La Juve Stabia ufficializza Pochesci
metropolisweb 
30 gennaio 2023
La S.S. Juve Stabia comunica di aver affidato la guida tecnica della Prima Squadra a Sandro Pochesci. Entrano a far parte dello staff delle Vespe anch...
this is a test
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
CRONACA
Camorra, affare-spaccio a Castellammare: un nuovo clan a Moscarella
Tiziano Valle 
30 gennaio 2023
Castellammare. Nel rione Moscarella è nato “un nuovo clan, autonomo rispetto alle cosche dei D’Alessandro e dei Cesarano”. I “promotori” di questa nuo...