• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Riserva Naturale degli Astroni, la tecnologia al servizio dell’ambiente
Collaborazione stretta tra Huawei e WWF per preservare al meglio alcune delle riserve naturali dello Stato
HUAWEI, TECNOMANIA
18 novembre 2021
Riserva Naturale degli Astroni, la tecnologia al servizio dell’ambiente
Michele Capuozzo

NAPOLI – Huawei e WWF Italia hanno presentato il progetto “Guardiani della Natura” che prevede una collaborazione stretta per preservare al meglio alcune delle riserve naturali dello Stato grazie a sistemi di monitoraggio a basso impatto in grado di prevenire intrusioni e bracconaggio.

Le tecnologie impiegate utilizzano dispositivi proprietari a basso impatto, storage in cloud e algoritmi di intelligenza artificiale che elaborano i dati inviati in tempo reale onde segnalare potenziali intrusioni o illeciti alle unità di riferimento del WWF che hanno in gestione le aree naturali protette.

Il progetto è attivo da tre mesi e attualmente conta più di 300.000 registrazioni audio e diversi Terabyte di dati raccolti a fronte di più di 1000 segnalazioni inviate alle unità di monitoraggio, che sanno in questo modo come comportarsi e dove intervenire in caso di anomalie.

Dispositivi smart in aiuta a chi tutela le nostre oasi naturali

All’interno dell’Oasi Cratere degli Astroni sono installati dispositivi fissi e mobili sugli alberi che fungono da vere e proprie sentinelle in continuo ascolto, non solo per l’acustica e la segnalazione di potenziali illeciti, ma anche per monitorare l’attività della fauna.

Grazie alle reti 2G, 3G e 4G c’è un collegamento radio continuo in grado di trasmettere in tempi rapidi quantità rilevanti di dati e di garantire la continuità del servizio.

Con l’impiego di questa rete di dispositivi è stato possibile rilevare un impianto acustico utilizzato da bracconieri per la cattura di fauna protetta all’interno della riserva naturale, sapendo in quale area far intervenire la Polizia Provinciale della Città Metropolitana di Napoli e le guardie WWF impiegate all’interno della Riserva.

L’utilizzo di tecnologie come queste a basso impatto ha permesso di tenere monitorata in modo concreto un’area di più di 6 chilometri quadrati nel caso della Riserva Naturale degli Astroni a Napoli evitando delle ronde cicliche con i mezzi a motore delle guardie e l’impiego quando non necessario dei mezzi a disposizione. La costruzione dei dispositivi è fatta riciclando vecchi terminali o terminali a fine ciclo di vita, andando a recuperare più componenti possibile che altrimenti sarebbero poi finiti in discarica.

La sperimentazione è stata condotta in tre oasi selezionate con l’impiego di due dispositivi diversi, ovvero i “Guardiani della Natura”, in grado di inviare segnalazioni in tempo reale alle guardie WWF delle rispettive oasi registrando suoni fino a 3 km di distanza dal punto in cui sono collocati.

I dispositivi “Edge Audiomoth” invece contribuiscono allo studio e alla raccolta dati delle oasi registrando letteralmente i “suoni della riserva” per tenere monitorate evoluzione e comportamento della fauna assieme al monitoraggio della biodiversità.

“Guardiani della Natura” rientra nel programma TECH4ALL di Huawei, iniziativa che opera su scala mondiale di Huawei con l’obiettivo di mettere la tecnologia al servizio dell’ambiente in collaborazione con partner specifici che operano direttamente sul territorio per preservare il patrimonio naturale e l’inclusione dal punto di vista digitale.

Michele Capuozzo

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...