• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
A Torre del Greco l’Anagrafe è senza personale, ma Frulio si prende un altro impiegato
Il presidente del consiglio comunale Gaetano Frulio
CRONACA
18 novembre 2021
A Torre del Greco l’Anagrafe è senza personale, ma Frulio si prende un altro impiegato
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Il personale dell’ufficio Anagrafe è ridotto all’osso, ma il capo dell’assise Gaetano Frulio «porta via» un altro dipendente da impiegare full time presso la segreteria del consiglio comunale. Ha già scatenato un vespaio di proteste l’ultimo schiaffo a lavoratori e cittadini arrivato dalla casta di palazzo Baronale, pronta a sottrarre ulteriori unità a un settore già alle prese con notorie carenze di organico – capaci di scatenare ricorrenti liti e tensioni agli sportelli degli ex Molini Meridionali Marzoli – per provare a scongiurare il rischio di nuove figuracce per la «classe politica» alla guida della quarta città della Campania.

Tutto nasce dal «pasticcio delle pec» alla base del doppio rinvio dell’ultima seduta dell’assise cittadina: due autogol – mai registrati in passato, neanche all’epoca di «improbabili» presidenti del consiglio comunale – imputati da Gaetano Frulio prima a fantomatici «black out» della piattaforma informatica in uso all’ente di palazzo Baronale e poi alla presenza ridotta del personale di segreteria, impiegato all’ufficio Anagrafe e distaccato solo due giorni «al servizio» dei politici.

Di qui, l’idea di chiedere e ottenere dal segretario generale Pasquale Incarnato il trasferimento a tempo pieno del lavoratore presso la segreteria del consiglio comunale: un’ipotesi a cui si è opposto il dirigente del settore demografico – consapevole della già complicata organizzazione del lavoro all’ufficio Anagrafe – ma senza risultato.

A dispetto del parere negativo di Andrea Formisano, infatti, il trasferimento a tempo pieno dell’impiegato dagli ex Molini Meridionali Marzoli a palazzo Baronale è stato completato. Con ulteriori disagi per i «superstiti» dell’ufficio Anagrafe: agli sportelli ora restano solo 10 dipendenti, chiamati a rispondere a tutte le esigenze dei cittadini – in particolare, relative al rilascio delle carte d’identità – dopo avere incassato un altro schiaffo dalla casta.

©riproduzione riservata

Errori e superficialità, nuova figuraccia per Frulio: salta un’altra seduta del consiglio comunale di Torre del Greco
CRONACA
Errori e superficialità, nuova figuraccia per Frulio: salta un’altra seduta del consiglio comunale di Torre del Greco
Alberto Dortucci 
12 novembre 2021
Torre del Greco. Fosse un campionato di calcio, sarebbe una imbarazzante sfida per la salvezza. Si, perché tra il presidente del consiglio comunale Ga...
Related posts
Torre del Greco, Frulio ci riprova: fissata (pec permettendo) la nuova data del consiglio comunaleTorre del Greco, l’ultimo flop di Frulio: dimentica le pec, salta il consiglio comunale
this is a test
Torre del Greco, l’ultimo flop di Frulio: dimentica le pec, salta il consiglio comunale
CRONACA
Torre del Greco, l’ultimo flop di Frulio: dimentica le pec, salta il consiglio comunale
Alberto Dortucci 
9 novembre 2021
Torre del Greco. La fretta gioca un «brutto scherzo» alla maggioranza guidata dal sindaco Giovanni Palomba, costretta - complice l’ennesima «svista» d...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...