• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Stipendi d’oro per sindaco & company: veleni sulla casta di Portici
Sindaco a 5.000 euro al mese
CRONACA
1 febbraio 2022
Stipendi d’oro per sindaco & company: veleni sulla casta di Portici
Daniele Gentile

Portici. Era inevitabile. L’aumento delle indennità per gli amministratori locali – previsto dalla legge di bilancio 2022 approvata in parlamento a fine dicembre – scatena veleni e polemiche politiche a Portici. Dove i nuovi «stipendi d’oro» stabiliti per sindaco e assessori diventano l’occasione giusta per sottolineare le due differenti velocità dell’attuale squadra di governo cittadino. «Con una rapidità da record, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Vincenzo Cuomo ha provveduto a redigere gli atti con cui si andrà incontro a un vertiginoso aumento degli stipendi per la casta politica di palazzo Campitelli – l’affondo di Alessandro Caramiello, capogruppo del M5S a palazzo Campitelli – Ora ci aspettiamo la stessa velocità per gli interventi a sostegno della comunità».

Nel dettaglio, grazie all’adeguamento delle indennità, il sindaco Vincenzo Cuomo guadagnerà 5.000 euro al mese, il vicesindaco Fernando Farroni circa 3.700 euro al mese e a scendere gli assessori (3.000 euro al mese) e i consiglieri comunali (1.300 euro). «Hanno applicato subito una legge dello Stato con cui sarà possibile, in maniera graduale, aumentare tutti i salari nei prossimi anni – spiegano Alessandro Caramiello e il collega pentastellato Domenico Avolio -. Tutto a norma di legge, certo. Ma non abbiamo visto la stessa celerità quando il Governo inviò 500.000 euro nel mese di agosto del 2021 a favore dei cittadini per riduzione Tari, buoni spesa e bonus utenze. Di una cosa siamo certi: parliamo di cifre importanti per la giunta di Portici, e adesso ci aspettiamo un lavoro a misura del nuovo salario d’oro».

Non solo: «In particolare – proseguono i consiglieri comunali del M5S  – ci aspettiamo la stessa rapidità nell’offrire servizi ai cittadini e risolvere i numerosi problemi che insistono a Portici: aree abbandonate, strade dissestate, una biblioteca preclusa da anni alla collettività, opere strategiche ferme al palo. Inoltre, la commissione Affari Istituzionali, commissione deputata a modificare i regolamenti comunali non ha funzionato per più di quattro anni, tranne quando dovevano distruggere la democrazia nella città della Reggia, abbiamo ancora uno statuto che riporta 30 consiglieri comunali e ora non abbiamo dubbi, che il presidente la convochi celermente così da cambiare nuovamente il regolamento delle commissioni consiliari affinché i consiglieri possano accedere agli aumenti di stipendio». Insomma, efficienti sì. Ma non per tutti.

@riproduzione riservata

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.