• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ristori Covid ai calciatori, indagato l’ex presidente della Nocerina
CRONACA
23 marzo 2022
Ristori Covid ai calciatori, indagato l’ex presidente della Nocerina
Redazione

Attraverso documenti fraudolenti avrebbero attestato l’esistenza di falsi rapporti di collaborazione con calciatori per beneficiare dei ristori elargiti in epoca Covid. Un’accusa che la Procura di Nocera Inferiore ha formulato a carico dell’ex presidente della Nocerina, M.P. e dell’ex dirigente T.P. e che ha portato al sequestro preventivo di 100mila euro nei confronti dei 15 calciatori che hanno ottenuto il beneficio economico. L’inchiesta è partita da un procedimento della giustizia sportiva che ha, poi, trasmesso gli atti alla Procura di Nocera Inferiore, diretta dal procuratore Antonio Centore. Secondo gli investigatori i due ex dirigenti (la società ha da pochi mesi cambiato proprietà) avrebbero predisposto “un articolato sistema fraudolento” per ottenere i ristori economici previsti dal decreto Cura Italia e legati al fermo delle attività agonistiche provocato dal Covid. False dichiarazioni che avrebbero consentito di trarre in inganno i funzionari della società Sport e Salute, la società in house del Ministero delle Finanze e, quindi, ottenere i ristori. Pertanto in mattinata i carabinieri della sezione di polizia giudiziaria della Procura di Nocera Inferiore hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta e per equivalente, per un ammontare di 100mila euro.

San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X