Volata scudetto in otto tappe con tre pretendenti agguerrite e la Juve che può solo sperare in catastrofi plurime altrui. Il Milan guida autorevole, ma ha cinque possibili inciampi nel finale. Il Napoli ha il calendario migliore e meno gare da giocare, l’Inter deve prima battere la Juve per tornare competitiva. Per la corsa all’Europa quattro squadre in corsa, con una che resterà fuori.
L’Atalanta sembra avvantaggiata, la Roma spera nella scia psicologica del derby, quindi l’ultimo posto potrebbero giocarselo Lazio e Fiorentina. Se mancheranno i match scudetto tra le prime tre, ci saranno però undici sfide dirette tra le prime otto: nell’ordine Atalanta-Napoli, Juve-Inter, Napoli-Fiorentina, Napoli-Roma, Lazio-Milan, Inter-Roma, Milan-Fiorentina, Fiorentina-Roma, Milan-Atalanta, Juve-Lazio, Fiorentina-Juve. Le incognite sono anche la Coppa Italia, i turni di Europa e Conference League, i tre recuperInter
Milan (66 punti-30 gare)
Inizio passabile, ma dopo il derby di Coppa Italia comincia un percorso accidentato con cinque gare molto complicate con Lazio, Fiorentina, Verona, Atalanta e Sassuolo.
Lo scudetto Pioli se lo dovrà sudare. Calendario (in maiuscolo le gare in trasferta): Milan-Bologna 4/4 20.45; Torino-Milan 10/4 h20.45; Milan-Genoa 15/4 h21; Semifinali Coppa Italia Imnter-Milan 19/4 h21; Lazio-Milan 24/4; Milan-Fiorentina 1/5; Verona-MilaNapoli 8/5; Milan-Atalanta 15/5; Sassuolo-Milan 22/5.
NAPOLI (63 punti-30 gare)
Se supera di slancio i primi tre turni con Atalanta, Fiorentina e Roma ha poi una strada in discesa non avendo peraltro ‘distrazioni’ di Coppa. Spalletti se la può giocare. Calendario: Atalanta-Napoli 3/4 h15; Napoli-Fiorentina 10/4 h15; Napoli-Roma 18/4 h19; Empoli-Napoli 24/4; Napoli-Sassuolo 1/5; Torino-Napoli 8/5; Napoli-Genoa 15/5; Spezia-Napoli 22/5.
INTER (60 punti-29 gare)
Se raddrizza il timone vincendo con la Juve può tornare in corsa avendo il calendario migliore delle tre, a patto di aggiudicarsi il recupero col Bologna, quando verrà finalmente calendarizzato. Calendario: Juventus-Inter 3/4 h.20.45; Inter-Verona 9/4 h.18; Spezia-Inter 15/4 h.19; Semifinali Coppa Italia Inter-Milan 19/4 h21; Inter-Roma 24/4; Udinese-Inter 1/5; Inter-Empoli 8/5; Cagliari-Inter 15/5; Inter-Sampdoria 22/5. Da stabilire recupero Bologna-Inter.