• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Camorra. Riello:  siamo messi male se i sindaci sono parte del problema
CRONACA
7 aprile 2022
Camorra. Riello: siamo messi male se i sindaci sono parte del problema
Redazione

“La politica spesso non fa il suo dovere. E questo è di una gravità inaudita perché quando si ha di fronte l’ente locale, il sindaco, che dovrebbe essere un baluardo contro l’illegalità e invece è diventato parte del problema, allora vuol dire che stiamo veramente molto male”. Lo ha detto Luigi Riello, procuratore generale di Napoli, che stamattina si è recato in visita nella chiesa di San Paolo Apostolo, nel Parco Verde di Caivano, per incontrare il parroco don Maurizio Patriciello di recente oggetto di minacce. Il riferimento del magistrato è all’alto numero di amministrazioni comunali del Napoletano in cui si è rilevata una contaminazione da parte della camorra. “Le divise sempre più spesso sono scolorite e non si capisce più chi sono le guardie e chi sono i ladri”, ha detto ancora il procuratore generale di Napoli.

Don Patriciello non va lasciato solo

“Dobbiamo dimostrare, noi rappresentanti dello Stato e voi come comunità, che noi siamo con don Maurizio Patriciello, stando al suo fianco, fornendo il nostro sostegno e il supporto di una comunità nella parte in cui questa è sana”, ha detto ancora Riello rivolgendosi alle persone presenti in chiesa. “Può darsi che ora siate meno degli altri, – ha aggiunto – ma non fa niente. Però quelli che sono con don Maurizio devono farsi vedere, in chiesa, nella parrocchia, nella strada. Devono dimostrare che è una persona popolare nella forma più nobile di questa parola”. “Non voglio fare una smargiassata, – ha sottolineato il procuratore generale di Napoli – ma io sono qui anche per dire che se toccate don Patriciello, un sacerdote coraggioso, che ha il coraggio di assumersi le sue responsabilità e che sfida la camorra, è come se toccaste me come rappresentante dello Stato”.

Nel colloquio con il sacerdote e coni fedeli, il procuratore generale di Napoli, dopo avere evidenziato lo sforzo quotidiano e coraggio di don Maurizio nell’assistenza a coloro “che vivono in queste periferie esistenziali, faccio mia una frase pronunciata dal presidente Mattarella in occasione del discorso per il suo secondo mandato”, Riello ha ricordato l’allarme lanciato diversi mesi fa dal procuratore di Napoli Giovanni Melillo, sulla pervasività della camorra protesa ad accaparrarsi, in ogni modo, il flusso di denaro che sta per approdare in Italia: “Sappiamo bene ora che il PNRR, con i suoi soldi, sono nel mirino della camorra. già nel 2020 abbiamo registrato fallimenti e subentri sospetti in esercizi commerciali e grandi imprese”, ha concluso.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X