• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Castellammare. Gli Svizzeri del Papa, il fumetto dei bambini per le scuole
CRONACA
21 aprile 2022
Castellammare. Gli Svizzeri del Papa, il fumetto dei bambini per le scuole
Redazione

CASTELLAMMARE DI STABIA – Un fumetto dedicato alla storia della Guardia Svizzera Pontificia, realizzato dai bambini di una scuola elementare in collaborazione con gli alunni della sezione grafica di un liceo, è stato presentato nella Cattedrale di Castellammare di Stabia . I disegni a matita dei bambini del III° Circolo didattico, elaborati dagli alunni della sezione grafica del liceo “Don Milani” di Gragnano, ripercorrono dalla fondazione – avvenuta nel 1506 ad opera del Papa Giulio I – la storia del corpo militare pontificio su tavole a colori. 100 copie del libro, pubblicato per iniziativa dell’ avvocato Giuseppe Ruocco, sono state firmate dal Comandante delle Guardie Svizzere, Christoph Graf.

Il Papa ha inviato la benedizione apostolica ai partecipanti al progetto. Alla presentazione del fumetto, nella Cattedrale di San Catello, è intervenuta una delegazione del Corpo militare pontificio. L’ Arcivescovo di Sorrento e Castellammare di Stabia, Mons. Francesco Alfano ha definito l’ iniziativa delle scuole una “speranza di cambiamento e di un futuro nuovo, nel contesto di una guerra che non avra’ vincitori ne’ vinti”. La storia a fumetti del corpo delle guardie pontificie (Longobardi Editore) è stato distribuito nelle scuole deil’ area vesuviana. Alla delegazione degli Svizzeri, i bambini del III° Circolo didattico hanno regalato un quadro con il loro disegno di un soldato pontificio, con il motto del Corpo “acriter et fideliter” (con coraggio e fedeltà).

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X