Guardare avanti o guardarsi indietro? Il dilemma attanaglia Spalletti perché conti alla mano il Napoli potrebbe non ancora del tutto sentirsi tagliato fuori dalla corsa scudetto. Ma conviene caricare la squadra di altre responsabilità dopo i recenti rovesci provocati, probabilmente, dalla grande pressione psicologica davanti alla quale c’è stato un evidente crollo? La sfida di domenica pomeriggio con l’Empoli si avvicina e la missione che attende gli azzurri è molto semplice. Occorre vincere sia perché Milan e Inter potrebbero rallentare consentendo un nuovo avvicinamento, sia per tenere quanto meno inalterate le distanze dalla Roma, quinta in classifica, e dalla Fiorentina che è sesta ma deve ancora recuperare una partita. Insomma il primo traguardo è quello di blindare la qualificazione alla Champions League della prossima stagione. Ma eventuali inciampi delle due battistrada sarebbero oltremodo graditi. Spalletti comunque sta puntando molto sulla preparazione tattica della gara del Castellani. E’ vero, l’Empoli non attraversa un buon periodo di forma e la squadra di Andreazzoli non ha problemi di classifica, avendo già da tempo raggiunto una posizione di sicurezza che la mette al riparo da qualsiasi rischio di retrocessione. Ma nel calcio, si sa, i calcoli fatti sulla carta hanno sempre un valore relativo. Quel che conta è il responso del campo e la partita bisogna sempre giocarsela. Spalletti deve in ogni caso fare i conti con i soliti problemi legati agli infortuni ai quali, in questa circostanza, si unisce la squalifica di Koulibaly che lo costringerà a modificare l’assetto difensivo. L’allarme relativo alle condizioni del ginocchio di Juan Jesus, sostituto naturale del senegalese, sembra essere rientrato. Oggi Di Lorenzo ha fatto parte della seduta di allenamento personalizzata in palestra e parte in campo, Lobotka ha svolto solo terapie e ha lavorato in palestra. La brutta sorpresa è arrivata invece da Elmas il quale ha lavorato in palestra per una lieve elongazione del bicipite femorale sinistro. Quanto alla formazione da mandare in campo a Empoli, Spalletti si porta dietro i soliti dubbi a centrocampo dove le condizioni fisiche precarie di Lobotka e di Elmas lo costringeranno a mandare in campo Demme assieme a Anguissa e Ruiz. Zielinski quasi certamente partirà dalla panchina. Solito dubbio da sciogliere in attacco a destra tra Politano e Lozano. Per Mertens ancora una partenza da riserva, con la possibilità di entrare in campo nella seconda frazione di gioco.
SPORT
22 aprile 2022
Napoli, Elmas in dubbio per Empoli