• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, i misteri del Maresca: la Tac «fantasma» per la radiologia
CRONACA
7 giugno 2022
Torre del Greco, i misteri del Maresca: la Tac «fantasma» per la radiologia
L’apparecchiatura doveva essere installata a marzo: silenzio assoluto da tre mesi. Il reparto oggi «funziona» con i vecchi macchinari
Alberto Dortucci

Torre del Greco. L’installazione di una nuova apparecchiatura per la Tac presso il reparto di radiologia dell’ospedale Maresca era stata «programmata» per metà marzo, come comunicato dall’ingegnere Antonio Granata – dirigente del servizio Uoc Sgas – alla direzione sanitaria del nosocomio di via Montedoro lo scorso 7 marzo. Ma – esattamente a tre mesi dalla comunicazione – non solo il macchinario di ultima generazione acquistato a peso d’oro dall’Asl Napoli 3 Sud non è arrivato all’ombra del Vesuvio, ma non si hanno neanche notizie in merito alla misteriosa «scomparsa» dai radar sanitari. è l’ennesima (cattiva) notizia per la struttura sanitaria di Torre del Greco, già alle prese con la «riorganizzazione dei servizi» legata alla riattivazione post-pandemia di una serie di reparti all’ospedale di Boscotrecase.

La Tac fantasma

La vicenda relativa alla nuova apparecchiatura Siemens con relativi accessori risale, tuttavia, all’epoca in cui il Sant’Anna e Madonna delle Nevi  era ancora esclusivamente un Covid-H. In linea con le «scelte aziendali» della direzione sanitaria veniva annunciato per lo scorso 21 marzo l’inizio delle attività di sostituzione della Tac in uso presso il reparto di radiologia dell’ospedale Maresca con una nuova apparecchiatura acquistata appositamente per il nosocomio di via Montedoro: «Propedeuticamente all’installazione – avvertiva l’ingegnere Antonio Granata – sarà necessario smontare l’esistente sistema di marca Toshiba unitamente a tutti gli accessori. Le attività dureranno tra i 7 e i 10 giorni». Successivamente, poi, era programmata la consegna e il montaggio del nuovo macchinario per un tempo di lavoro non inferiore ai 10-15 giorni. «Ciò premesso, si prevede l’impossibilità di eseguire esami Tac per tre settimane – concludeva la nota – rimandando alla direzione sanitaria ogni necessaria organizzazione delle attività cliniche». Organizzazione, fino a oggi, non necessaria perché la sostituzione dell’apparecchiatura arrivata nel 2016 è rimasta solo sulla carta. Per ragioni, al momento, sconosciute agli addetti ai lavori.

Il dramma organico

La questione delle apparecchiature, comunque, rappresenta solo la punta dell’iceberg dei problemi del reparto. La mancanza di personale – sia infermieristico sia tecnico – e la riduzione dei fondi per lo straordinario in tutto l’ospedale Maresca rendono difficoltosa la copertura di tutti i turni di servizio. Sullo sfondo, poi, l’imminente arrivo dell’estate e delle ferie: una «ghiotta occasione» per riportare – il timore degli operatori – una serie di servizi a Boscotrecase, come già successo per esempio con l’ambulatorio di cardiologia.

@riproduzione riservata

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X