• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Fisco, scoperti oltre 5.700 evasori totali e 26.500 lavoratori in nero
CRONACA
22 giugno 2022
Fisco, scoperti oltre 5.700 evasori totali e 26.500 lavoratori in nero
Su bonus edilizia ed energia del governo truffe per 5,6 miliardi

Sono 5.762 gli evasori totali, vale a dire soggetti completamente sconosciuti al fisco, scoperti dalla Guardia di Finanza dal 1 gennaio del 2021: nel precedente rapporto erano poco meno di 3.500, ma il dato faceva riferimento al solo 2020 mentre questo è relativo a 17 mesi.

Complessivamente, sono stati denunciati per reati tributari 19.328 soggetti, 508 dei quali arrestati, mentre il valore dei beni sequestrati poiché profitto dell’evasione e delle frodi fiscali, e di 2,2 miliardi.

Dai dati resi noti in occasione del 248esimo anniversario emerge inoltre che sono state accertate truffe sui bonus stanziati dal governo per far fronte alla crisi economia dovuta alla pandemia per 5,6 miliardi.

Gli accertamenti, svolti in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate, riguardano in particolare l’analisi sui crediti di imposta agevolativi in materia edilizia ed energetica: le Fiamme Gialle hanno sequestrato crediti inesistenti per un valore complessivo di 2,5 miliardi, poco meno della metà delle somme percepite, mentre due miliardi sono stati monetizzati.

Sul fronte del lavoro nero sono 26.537 i lavoratori irregolari scoperti mentre sono stati 1.615 i casi di evasione fiscale internazionale, la maggior parte riconducibili a organizzazioni illecite, manipolazione dei prezzi di trasferimento, residenze fittizie e illecita detenzione di capitali all’estero.

Ammonta invece a 1,4 miliardi il valore dei beni sequestrati in materia di riciclaggio e antiriciclaggio, con la denuncia di 4.684 persone, 606 della quali arrestate. Per quanto riguarda il contrasto alle frodi in materia di carburante, sono stati effettuati 2.600 interventi in materia di accise che hanno permesso di sequestrare 3.630 tonnellate di prodotti energetici e accertare 334 mila tonnellate consumate in frode.

Sul fronte del finanziamento al terrorismo, sono state circa 1.600 le segnalazioni di operazioni sospette su un totale di circa 260mila analizzate mentre nell’ambito della lotta alla contraffazione, i reparti del Corpo hanno eseguito 16.200 interventi, sequestrando 565 milioni di prodotti contraffatti con il falso marchio ‘made in Italy’ e non sicuri, e denunciando 6.980 soggetti.

Infine, le verifiche relative all’emergenza Covid hanno portato al sequestro di quasi 130 milioni di mascherine e dispositivi di protezione individuale non regolari e di circa 14 mila litri di igienizzanti che venivano venduti come disinfettanti. In totale sono 338 le persone denunciate per frode in commercio, vendita di prodotti con segni mendaci, contraffazione, ricettazione e truffa.

Juve Stabia. Varnier rinnova il contratto
SPORT
Juve Stabia. Varnier rinnova il contratto
metropolisweb 
9 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica che verificatasi la condizione contrattuale sulle presenze del calciatore, è scattato, nel corso della stagione spor...
this is a test
Endometriosi in Campania, Raia (Pd):  “Presa in carico per le donne che ne soffrono”
CRONACA
Endometriosi in Campania, Raia (Pd): “Presa in carico per le donne che ne soffrono”
metropolisweb 
9 giugno 2025
"Oggi con il PDTA per l'endometriosi abbiamo cambiato il paradigma per le pazienti, a partire dalle più giovani: dalla presa in cura alla presa in car...
this is a test
Cambiare il presente, gli studenti dell’Università di Salerno su comunicazione e giustizia sociale
CRONACA
Cambiare il presente, gli studenti dell’Università di Salerno su comunicazione e giustizia sociale
metropolisweb 
9 giugno 2025
Il 22 maggio 2025, l’Aula ScC9 dell’Università degli Studi di Salerno si è trasformata in un luogo vivo di confronto, ascolto e riflessione. L’evento ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.