• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Bufera a Palma Campania, maggioranza a pezzi: Rainone molla Donnarumma: «Pensa solo ai suoi interessi»
CRONACA
22 settembre 2022
Bufera a Palma Campania, maggioranza a pezzi: Rainone molla Donnarumma: «Pensa solo ai suoi interessi»
Andrea Ripa

Una lettera aperta alla città per chiarire le ragioni di un gesto, ma anche il passo ufficiale -dopo le tante voci degli ultimi mesi – che mette in crisi la maggioranza del sindaco Donnarumma a pochi mesi dalle elezioni. Domenico Rainone, a Palma per tutti Mimmo, rompe con i suoi ex alleati, le frizioni con il primo cittadino erano troppe tanto da indurlo a mollare tutto. Lui che era stato il più votato alle scorse amministrative – 936 preferenze – lascia la maggioranza e porta via al sindaco FdI un importante bagaglio in termini di voti. «Per 4 anni ho lavorato per rendere Palma una città migliore: più bella, più solidale, più pulita. Da diversi mesi, però, non mi è stato più permesso di farlo. Come è sotto gli occhi di tutti, il sindaco Donnarumma mi ha impedito di portare avanti le nostre idee. Di fare il bene della città e dei suoi cittadini. Purtroppo però l’attuale sindaco ragiona da oligarca. Ogni occasione è buona non per fare squadra ma per dimostrarsi l’uomo solo al comando. Per privilegiare pochi, magari i soliti, invece di essere al servizio di tutti. – l’affondo di Rainone – Mi sono reso conto che l’unica cosa che ha a cuore è conquistare i titoli dei giornali: mentre io ponevo il problema della Sogert, delle strade rotte, dei continui allagamenti, di occuparci delle cose care alle persone comuni, si sperperavano soldi in staff e opere mastodontiche, utili solo a farsi pubblicità. Ormai è chiaro: al sindaco, purtroppo, interessa solo utilizzare e sfruttare Palma Campania per le sue ambizioni politiche personali. Da quando il partito in cui dice di militare, infatti, gli ha negato la candidatura parlamentare, sta riprovando a mantenere – a tutti i costi e con tutti i mezzi – un potere assoluto sulla nostra città e sulla sua macchina amministrativa». Lo stop alle attività de “Il Casale” è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. L’ultimo grave episodio del Casale è l’esempio più concreto di come fa politica: cercando di annientare chi non la pensa come lui. Giovani o anziani cambia poco. Chi vuole portare avanti scelte diverse va combattuto e messo da parte. Pur di mettermi in difficoltà e cancellare successi politici e sociali ha tolto la corrente al Casale mettendo in strada decine di ragazzi e ragazze dell’associazione Palma Sociale. Tutto questo è inaccettabile e dopo averci riflettuto ho scelto di lasciare i miei incarichi e questo sindaco che ha tradito la città per le sue ambizioni. Sono, con altri amici, impegnato a costruire una Palma diversa, dove conti il “Noi” e non l’“Io”. Ho rassegnato le mie dimissioni da vicesindaco e costituito insieme agli amici Vincenzo Carbone e Gina Santella il nuovo gruppo Palma di Tutti».

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X