• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ercolano, città-cantiere: lavori in 5 quartieri. Il sindaco: «Corriamo verso il futuro»
Via Panoramica
CRONACA
22 ottobre 2022
Ercolano, città-cantiere: lavori in 5 quartieri. Il sindaco: «Corriamo verso il futuro»

Ercolano. Cinque cantieri in cinque diversi quartieri: il restyling urbano parte dalle strade del centro cittadino – in cui si concentra la maggioranza delle attività commerciali – alla zona alta e residenziale. «Ercolano corre veloce verso il futuro», lo slogan scelto dal sindaco Ciro Buonajuto per lanciare i lavori destinati a cambiare il volto della città degli Scavi. Uno slogan accompagnato da un accorato appello a residenti e commercianti: «Chiedo a tutti pazienza – le parole del leader locale di Italia Viva – e di immaginare come tra qualche mese sarà bello passeggiare lungo le strade di Ercolano».

I cinque cantieri

Da corso Italia a via Cegnacolo sono già stati avviati gli interventi di riqualificazione: “E’ in corso il primo lotto del cantiere di corso Italia e piazza Trieste: installeremo una nuova illuminazione, una nuova piantumazione e in piazza sarà realizzata una enorme vasca, ma senza trasferire il Milite Ignoto che rappresenta la nostra storia; abbiamo chiesto alla ditta di ridurre al minimo i disagi, per questo l’opera sarà completata a lotti», spiega il primo cittadino. Lavori in corso anche a piazzetta Scognamiglio: «Abbiamo subito qualche ritardo causa difficoltà di approvvigionamento delle materie prime, ma il cantiere è praticamente ultimato. Si tratta di una piccola opera, ma strategica perché rappresenta il biglietto da visita per i turisti che arrivano con la Circumvesuviana». Interventi di riqualificazione saranno realizzati poi in via Panoramica e via Marconi: «Si tratta di una delle strade in cui passeggiano più persone – prosegue Ciro Buonajuto – Rimetteremo in sicurezza sia il lato destro sia il lato sinistro della carreggiata. Allo stato attuale c’è già un’area cantiere in corso e mi auguro che a breve potremmo finire l’intera strada. Stesso discorso per via Marconi: una strada che ha una grande importanza commerciale». Opere in corso anche nel quartiere di via Cegnacolo: «Qui sono in corso lavori di riqualificazione dei marciapiedi e del manto stradale e ci sarà un nuovo arredo urbano. Un intervento che mi sta a cuore perché tanta gente mi ferma e mi dice che mi sono dimenticato delle periferie. Ma non è così e lo dimostriamo con i fatti».

La zona di San Vito

Capitolo a parte, la realizzazione delle fogne a San Vito: «Stiamo lavorando con gli uffici e gli assessori per dotare delle fogne la parte alta della città». Ma il vicepresidente nazionale dell’Anci guarda già al futuro e alle prossime opere pubbliche che interesseranno Ercolano: «Tra qualche mese inizieranno i lavori di riqualificazione della stazione dell’Eav, lo stesso vale per la realizzazione di tre parcheggi, in Piazza Trieste, Via Bordiga e Piazza Pugliano; stiamo ultimando il progetto per riqualificare via Benedetto Cozzolino e Corso Umberto, ma anche per allungare il Molo Borbonico e renderlo più attrattivo. Stiamo mettendo a punto le procedure per la riqualificazione di via Casacampora e per la realizzazione di una piazza nel quartiere di San Vito».

@riproduzione riservata

La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X