• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Giurano gli allievi della scuola militare “Nunziatella”
Foto di Pasquale Stanziano
CRONACA
19 novembre 2022
Giurano gli allievi della scuola militare “Nunziatella”

“Portate sempre con voi l’impegno che avete solennemente assunto oggi. Amate e rispettate le nostre Istituzioni e sarete i cittadini di cui l’Italia ha bisogno. Da questo momento siete diventati parte della grande famiglia dell’Esercito Italiano: l’Esercito degli Italiani, al servizio delle Istituzioni e dei cittadini”. Lo ha detto il capo di Stato maggiore dell’Esercito, Pietro Serino, rivolgendosi agli allievi della Scuola militare ‘Nunziatella’ di Napoli, che hanno prestato giuramento di fedeltà alla Repubblica  in piazza del Plebiscito. “Italiano è l’unico aggettivo che può essere associato all’Esercito – ha aggiunto il generale Serino – perché in questi 161 anni noi abbiamo combattuto sempre e solo servendo il Tricolore nazionale, quello dinanzi al quale avete giurato”. Il giuramento solenne, alla presenza della Bandiera d’Istituto e del padrino del corso, il generale Medaglia d’Oro al Valor Militare Rosario Aiosa, suggellato con la lettura della tradizionale formula pronunciata dal comandante della Scuola Giuseppe Stellato, sancisce l’ingresso a pieno titolo dei 46 allievi – 32 uomini e 14 donne – nei ranghi dell’Esercito Italiano. La Forza armata, mediante un concorso pubblico bandito annualmente, offre la possibilità a tutti i ragazzi e le ragazze che abbiano concluso con esito positivo il secondo anno dei licei classico e scientifico di proseguire il triennio di studi presso i licei militari. L’istituto militare di Napoli garantisce una vasta preparazione, includendo nel percorso formativo discipline che favoriscono il processo di formazione etico-morale, culturale e fisico degli allievi mediante l’applicazione di un codice di comportamento ispirato alle regole militari. La ‘Nunziatella’ si conferma un’eccellenza nazionale, che forma i giovani che vanno a integrare i quadri del mondo sia militare sia civile “in qualità – sottolinea l’Esercito – di uomini di cultura, industriali, diplomatici, politici ma, sempre e comunque, cittadini esemplari”. Il generale Serino era accompagnato dal Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, generale Carlo Lamanna. Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il prefetto Claudio Palomba, il presidente dell’Associazione Nazionale ex-allievi Nunziatella Giuseppe Izzo, il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma, altre autorità militari e civili tra le quali, rappresentanti diplomatici, della magistratura, dell’università, delle Regioni, degli Enti locali e delle altre Amministrazioni.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X