• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
L’Isola Verde fragile e consumata anche dall’abusivismo
CRONACA
26 novembre 2022
L’Isola Verde fragile e consumata anche dall’abusivismo
Redazione

ISCHIA – Frane, terremoti e morti. Negli ultimi 16 anni l’isola d’Ischia è stata teatro. oltre a quello di oggi. di almeno altri tre eventi tragici causati anche dall’aggressione al territorio e in particolare dal fenomeno dell’abusivismo edilizio che ha reso ulteriormente “fragile” la struttura idrogeologica. Il 30 aprile del 2006 una frana di fango e detriti colpì il monte Vezzi. Una intera abitazione venne spazzata via e a perdere la vita furono quattro persone: Luigi Buono, che faceva il cuoco sull’isola, e le sue tre figlie Anna, 18 anni, Maria, che ne aveva quasi 17 e Giulia, di 13. Dalla tragedia si salvarono la madre delle tre ragazze, Orsola Migliaccio, e una bimba piccola. Duecentocinquanta le persone che furono evacuate. A distanza di soli tre anni, il 10 novembre del 2009, ad essere colpita fu proprio Casamicciola, la porzione dell’Isola Verde compresa tra Porto e Lacco Ameno. A causa della violenti piogge, dal monte Epomeo si staccò un costone che provocò uno smottamento che trascinò a mare decine di auto e detriti.

A perdere la vita fu Anna De Felice, una ragazzina di appena 15 anni. La tragedia si consumò intorno alle 8.30 del mattino. Il fiume di fango investì la strada tra Forio e Ischia Porto, isolando completamente la frazione di Casamicciola che per ore fu raggiungibile solo via mare. Le auto coinvolte furono una cinquantina, molte delle quali però erano ferme in un parcheggio e vuote. Diverse vetture finirono in mare e molte quelle rimaste sepolte dalla massa di fango. In una di queste viaggiava la 15enne: nei suoi polmoni i medici trovarono acqua e sabbia. La frana provocò una decina di feriti, tra cui una bambina. Nel 2017 altro evento drammatico. La sera del 21 agosto Casamicciola e Lacco Ameno vennero scossa da un terremoto di magnitudo 4.0. che causò la morte di due persone e il crollo di diverse abitazioni. Sull’isola gli edifici sono in alcuni casi spesso realizzati con materiali non adatti a prevenire danni sismici, malgrado la zona sia classificata ad alto rischio. Dall’analisi storica dei terremoti avvenuti nel territorio di Ischia messa a punto dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sono stati 15 i fenomeni tellurici avvenuti sull’isola tra il 1228 al 1883.

Di questi, nove sono avvenuti nell’800 e ben 12 proprio Casamicciola. Costruita su un terreno franoso, capace di amplificare terremoti di intensità modesta, la frazione venne distrutta nell’estate 1883 da un sisma di magnitudo stimata in 4,3 e classificato per gli effetti nel decimo grado della scala Mercalli che provocò più di 2000 morti.

Frana a Casamicciola, Salvini: 8 morti. Ancora non è chiaro il numero di dispersi – IL VIDEO
CRONACA
Frana a Casamicciola, Salvini: 8 morti. Ancora non è chiaro il numero di dispersi – IL VIDEO
Redazione 
26 novembre 2022
+++++Notizia in aggiornamento+++++ Il prefetto: per ora nessun morto accertato ''Al momento non abbiamo morti accertati''. Lo ha detto il prefetto di ...
Related posts
Secret concert con BlindurL’Isola Verde fragile e consumata anche dall’abusivismoAlluvione a Casamicciola: almeno 100 isolati, senza acqua e luce – IL VIDEO DEI SOCCORSIEsperto Ingv: rischio concreto di nuove frane a Casamicciola
this is a test
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
CRONACA
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
Michele De Feo 
1 febbraio 2023
«Potremmo magnificarci della storia di Castellammare ma oggi la città non ha niente perché le cose che sono state fatte non hanno portato a nulla. Il ...
this is a test
Spalletti frena gli entusiasmi: ora testa allo Spezia
CRONACA
Spalletti frena gli entusiasmi: ora testa allo Spezia
Rosa Monopoli 
1 febbraio 2023
È la notte dei pensieri e degli amori, quella che regala il Napoli al Maradona contro la Roma. La squadra di Mou mettendo in difficoltà quella di Spal...
this is a test
Monetine su De Luca, il sindaco di Poggiomarino finisce a processo con altre 3 persone
CRONACA
Monetine su De Luca, il sindaco di Poggiomarino finisce a processo con altre 3 persone
Andrea Ripa 
1 febbraio 2023
Il lancio di monetine scattò non appena l’Audi grigia su cui viaggiava il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, fece capolino in via Ro...