• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
L’allarme del vescovo di Castellammare: «La camorra ha esteso i suoi tentacoli»
CRONACA
5 dicembre 2022
L’allarme del vescovo di Castellammare: «La camorra ha esteso i suoi tentacoli»

“La camorra ha esteso i suoi tentacoli in misura impressionante”, è il commento dell’Arcivescovo di Sorrento-Castellammare di Stabia, monsignor Francesco Alfano, che ha partecipato al convegno della Conferenza episcopale campana in memoria dei 40 anni trascorsi dalla pubblicazione del documento pastorale ”Per amore del mio popolo non tacerò ” dei vescovi della Regione. Alfano ritiene che tutti siano tenuti a una ” verifica, un esame di coscienza ” su quanto è stato ”finora realizzato” da quel 16 luglio 1982. Ebbene, ”I problemi ci sono ancora – afferma Alfano – perché la camorra ha esteso i suoi tentacoli in misura impressionante, entrando sempre più in numerosi settori della società e creando alleanze devastanti nel campo dell’economia e della finanza”. L’Arcivescovo di Sorrento-Castellammare coglie anche ”esempi di reazione lucida e intelligente” anche nella comunità diocesana di cui e’ vescovo. Esorta quindi a reagire per ”continuare il percorso sulla via di chi ci ha preceduto con coraggio evangelico”. Cita l’esperienza avviata a Castellammare di Stabia, un confronto sollecitato dai parroci per diffondere la dottrina sociale della Chiesa, il cui terzo appuntamento è previsto il prossimo lunedì 12 dicembre. Gli incontri stanno mobilitando un centinaio di persone molto motivate e attente alla necessità di produrre un cambiamento culturale che parta dal basso. ‘ E’ proprio quanto auspica Alfano. “La malavita si combatte con un cambiamento di mentalità – ha affermato – che parte dal basso ed entra nel tessuto quotidiano come stile di vita solidale, giusto, fraterno”. Lo sguardo è rivolto ai giovani: ”Ci stanno a cuore in particolare le nuove generazioni – afferma l’Arcivescovo – solo con esse potremo provare a costruire una civiltà dell’amore che dice il suo deciso no alla violenza e alla sopraffazione e il suo convinto e contagioso sì alla civiltà dell’amore e della pace”.

Incendiò tre auto e un palazzo a Portici la notte di Natale: arrestato 43enne
CRONACA
Incendiò tre auto e un palazzo a Portici la notte di Natale: arrestato 43enne
metropolisweb 
1 febbraio 2023
Portici. I carabinieri hanno arrestato Davide Netti - 43 anni, originario di Torre del Greco, già noto alle forze dell’ordine - in esecuzione della mi...
Related posts
Notte di fuoco a Portici: incendiate 5 auto in un condominio di corso Garibaldi
this is a test
Agguato all’ex pentito, 15 anni di cella al boss di Poggiomarino e al suo braccio destro
CRONACA
Agguato all’ex pentito, 15 anni di cella al boss di Poggiomarino e al suo braccio destro
Mario Memoli 
1 febbraio 2023
Cinque anni di sconto pena per gli autori del tentato omicidio   dell’ex pentito di Poggiomarino Carmine Amoruso avvenuto a San Marzano sul Sarno nell...
this is a test
Renzi promuove Ciro Buonajuto: sarà portavoce nazionale di Iv
CRONACA
Renzi promuove Ciro Buonajuto: sarà portavoce nazionale di Iv
vilam 
1 febbraio 2023
“Ho chiesto all’ottimo sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto e all’assessore al lavoro della città di Milano, Alessia Cappello, di essere i Portavoce Na...
this is a test
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
CRONACA
Castellammare. Il commissario prefettizio: «Pochi 18 mesi per rilanciare la città»
Michele De Feo 
1 febbraio 2023
«Potremmo magnificarci della storia di Castellammare ma oggi la città non ha niente perché le cose che sono state fatte non hanno portato a nulla. Il ...