• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Cimitero, svolta a Torre del Greco: lavori per 8 milioni, via libera a 2.740 nicchie
CRONACA
15 gennaio 2023
Cimitero, svolta a Torre del Greco: lavori per 8 milioni, via libera a 2.740 nicchie
Project financing per l’ampliamento del camposanto, Saranno realizzate anche cappelle e ossari, piano per un parcheggio da 40 posti
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Parte la rivoluzione da 8 milioni di euro promossa dall’amministrazione comunale targata Giovanni Palomba per ampliare il cimitero: un intervento cerchiato in rosso sull’agenda politica della carovana del buongoverno di palazzo Baronale e portato avanti dal «delegato» Pasquale Brancaccio fino alla firma del contratto con la Italgeco di Roma, a cui è stata affidata la costruzione e la gestione della nuova «ala» del camposanto.

Il project financing

La formula del project financing individuata dall’amministrazione comunale per ampliare i viali dell’eterno riposo consentirà all’ente di via Plebiscito di importanti e moderne infrastrutture a costo zero, perché i circa 8 milioni dell’investimento graveranno completamente sull’associazione temporanea d’impresa guidata dalla Italgeco di Roma. I numeri del progetto approvato in via definitiva rendono bene l’idea della «rivoluzione» promossa da Giovanni Palomba & company: prevista, infatti,  la realizzazione di 2.740 loculi, di 31 cappelle gentilizie, di 20 ossari-cinerari e di 4 aree per l’inumazione. A ridosso dell’ingresso principale di via generale Carlo Alberto dalla Chiesa sarà costruito un parcheggio di circa 800 metri quadrati, in cui saranno ricavati una quarantina di posti per auto e moto. La nuova «ala» del cimitero sarà poi dotata di un impianto di pubblica illuminazione a risparmio energetico, un moderno impianto di videosorveglianza, un sistema di filodiffusione, un impianto fotovoltaico; un totem informativo per le comunicazioni al cittadino e 3 postazioni con con defibrillatori semiautomatici. A completare l’opera uffici e servizi accessori, compreso l’allargamento di via Cimitero. In virtù della formula del project financing, al Comune spetterà solo l’onere del controllo. La durata della concessione è stata fissata in 24 anni.

I vantaggi per il Comune

Evidente la soddisfazione del primo cittadino: «L’ampliamento del cimitero era una delle priorità dell’amministrazione comunale – sottolinea Giovanni Palomba -. Avere centrato l’obiettivo a costo zero per il Comune attraverso un project financing testimonia lo studio e l’impegno profuso sulla vicenda. La realizzazione di nuovi loculi e cappelle ci consentirà di rispondere in maniera efficace alla “domanda” proveniente dai cittadini». Sulla stessa lunghezza d’onda Pasquale Brancaccio: «Affidare al privato la progettazione e la gestione dell’opera innalza il livello tecnico e amministrativo del processo – sottolinea il consigliere comunale di maggioranza -. L’esigenza del privato di gestire al meglio l’opera innesca un meccanismo virtuoso capace di elevare la qualità dei servizi offerti al cittadino, senza aggravi di spesa».

@riproduzione riservata

Giovani uccisi a Ercolano, il pm chiede l’ergastolo per il camionista
CRONACA
Giovani uccisi a Ercolano, il pm chiede l’ergastolo per il camionista
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Ercolano. I sostituti procuratori Daniela Varone e Luciano D'Angelo hanno chiesto l'ergastolo per l'autotrasportatore 53enne Vincenzo Palumbo, accusat...
this is a test
Maratona, domenica in programma la “Stabiaequa” di 21 chilometri
CRONACA
Maratona, domenica in programma la “Stabiaequa” di 21 chilometri
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Conto alla rovescia per la decima edizione della Stabiaequa Half Marathon, 21 km di grandi emozioni. Sport, amicizia, bellezze paesaggistiche, cultura...
this is a test
Corsa al voto a Torre del Greco, Mennella «chiama» il terzo polo
CRONACA
Corsa al voto a Torre del Greco, Mennella «chiama» il terzo polo
metropolisweb 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Il candidato sindaco Luigi Mennella e i rappresentanti di partiti e movimenti che compongono la coalizione che ha già deciso di soste...
this is a test
Rapinò una tabaccheria a San Giuseppe Vesuviano: arrestato
CRONACA
Rapinò una tabaccheria a San Giuseppe Vesuviano: arrestato
metropolisweb 
31 gennaio 2023
San Giuseppe Vesuviano. I carabinieri hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Tribunale di Nola su richiesta della lo...