Torre del Greco. Ci saranno tutti i «simboli» di Torre del Greco sul prossimo carro dell’Immacolata, in fase di preparazione per la tradizionale processione dell’8 dicembre: a partire dal corallo fino al Vesuvio, passando per le ginestre.
A svelare i «segreti» dell’edizione 2023 dell’evento più atteso dai fedeli della quarta città della Campania, il bozzetto esposto all’interno della basilica di Santa Croce in concomitanza con la festa di san Gennaro: l’opera realizzata da Alfonso Raiola sotto la supervisione artistica di Raffaele De Maio si intitola significativamente «Nome dolcissimo» con chiaro riferimento al nome dell’Immacolata. Il prossimo carro trionfale – destinato, come consuetudine, a essere realizzato da Riccardo Lamberti – raffigura un’imbarcazione che naviga sul mare, su cui si erge la figura della Madonna.
Sulla parte anteriore del carro ci sarà un ramo di corallo trasformato in una corona del rosario, mentre sulla parte posteriore ci saranno le rocce del Vesuvio tra cui fioriranno le ginestre e su cui spiccherà la M di Maria: «Nome dolcissimo, nome d’amore – si legge sul bozzetto – tu sei rifugio al peccatore: fra i cori angelici e l’armonia… Ave Maria».
A completare l’opera il trono dell’Immacolata formato da nuvole, angeli e cherubini. Un bozzetto definito da don Giosuè Lombardo – parroco della basilica di Santa Croce – particolarmente «vivace» e destinato a «riservare anche delle novità e delle originalità».
D’altronde, si tratta del primo «nuovo» bozzetto dal 2020 dopo le due processioni annullate a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19. «Abbiamo iniziato la preparazione spirituale al cammino verso l’8 dicembre – le parole del sacerdote della chiesa madre di Torre del Greco – e acceso la prima lampada del primo sabato del cammino destinato a completarsi il dodicesimo sabato per la festa dell’Immacolata». Come ogni anno, all’inizio di novembre, sarà pubblicato il programma delle celebrazioni (in forma cartacea si potrà ritirare presso la sagrestia della basilica) con le indicazioni per potere accedere a Santa Croce.
@riproduzione riservata