• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata. Madonna della Neve, allerta «inchini» dopo le scarcerazioni eccellenti
CRONACA
22 ottobre 2023
Torre Annunziata. Madonna della Neve, allerta «inchini» dopo le scarcerazioni eccellenti
Giovanna Salvati

E’ il grande giorno. Quello tanto atteso ormai da un anno intero. Il Quadro della Vergine, della Madonna bruna sfilerà per le strade della città portato in spalla dai pescatori, i protagonisti veri della processione, coloro che da decenni tramandano il ruolo di portatori da padre in figlio. La città è in fermento da giorni, tra polemiche per un programma un po’ magro di eventi ma anche di un clima che quest’anno in città si è sentito poco se non per gli addetti ai lavori. Perché Torre Annunziata è una città ferita, una di quelle che deve fare continuamente i conti con eventi che la macchiano, una città che si trova ad essere amministrata da una triade di commissari perché la politica qui ha deciso di scendere a patti con la camorra portando il consiglio comunale allo scioglimento per infiltrazioni mafiose.E mille altre emergenze. Ma i torresi sono abituati sempre ad alzarsi e oggi non mancheranno «la fede è fede e la Madonna della Neve ci deve aiutare» commentano. In centinaia sono già pronti e al suono delle campane si ritroveranno nella Basilica della Madonna della Neve per la cerimonia eucaristica e per la processione. Le tappe le stesse, il percorso lo stesso: dalla piazza principale al corso cittadino, sosta in piazza Ernesto Cesaro e ritorno. Ed è proprio lungo il percorso che i fari sono puntati, come sempre, come ogni anno, per l’incubo inchini. La sosta vietata, non programmata che fa paura allo Stato. L’inchino davanti ai simboli della camorra, l’inchino a uomini e donne del clan. E quest’anno il rischio potrebbe anche esserci visto le scarcerazioni eccellenti, prima fra tutti quella di Valentino Gionta jr che sicuramente, da cittadino libero, assisterà dopo anni di detenzione alla sua prima processione. Rischi che ogni anno vengono confermati o smentiti. Un copione che si ripete, intanto l’allerta inchini è già scattata e la processione sarà blindata. «Non c’è bisogno – replica qualche pescatore – fateci fare la processione in santa pace, nessuno si fermerà se non nelle soste già programmate per far prendere fiato ai portatori. Tralaltro bisogna fare presto perché le previsioni meteo non sono buone» conclude.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X