Nocera Superiore. Il medico neurochirurgo dell’Umberto I Gennaro D’Acunzi è il nuovo sindaco di Nocera Superiore. Al ballottaggio ha ottenuto il 60,76% dei voti contro lo sfidante Enrico Bisogno, avvocato penalista candidato civico dell’area del centrosinistra. In questo doppio turno l’affluenza è calata di circa 18 punti percentuali, dal 74 al 56% e D’Acunzi ha ottenuto circa 2.400 voti in più rispetto all’avversario. Succede a Giovanni Cuofano che è stato primo cittadino per due consiliature consecutive. Ora la svolta degli elettori che hanno deciso di cambiare e di scegliere il medico bocciando il candidato Bisogno indicato proprio dal sindaco uscente. In Consiglio comunale le liste a sostegno del neosindaco potranno contare su dieci seggi. Sei in totale quelli appannaggio dell’opposizione. L’ex candidato sindaco civico di area centrosinistra, Danisi, aveva stretto un’alleanza con Bisogno. Al contrario, Montalbano (Forza Italia) alla vigilia del voto aveva dichiarato il suo sostegno a D’Acunzi, il quale ha scelto di non essere presente al suo comitato elettorale durante lo spoglio dei voti. Anche ieri, infatti, ha preferito recarsi a lavorare presso l’ospedale di Nocera Inferiore, dove esercita la professione di medico. Intanto, i sostenitori di D’Acunzi si sono radunati sin dalle prime ore del pomeriggio numerosi presso i comitati elettorali e sotto il municipio per festeggiare la vittoria elettorale. Neurochirurgo di elevata bravura, eccellenza non solo campana, ma italiana, Gennaro D’Acunzi aveva intrapreso da qualche mese mesi un percorso diverso da quello professionale e cioè la corsa all’elezione di sindaco di Nocera Superiore. Fratello di Giovanni e Pasquale, politici conosciuti del comprensorio, per Gennaro quelkla attuale è stata la sua prima esperienza. A sostenerlo c’era una coalizione civica, molto simile a quella della prima discesa in campo di Manlio Torquato, di quella Nocera civile che al ballottaggio per le comunali di Nocera Inferiore, oltre dieci anni fa, vinse contro la corazzata del centrodestra del candidato sindaco di allora Adriano Bellacosa (anche lui avvocato). E alla luce di quanto avvenuto nelle ultime ore a Nocera Superiore sembra che la storia si sia ripetuta. E mentre Bisogno ringrazia il suo popolo e si congratula con il vincitore annunciando un’opposizione ferrea “per il bene della città”, soddisfazione per la vittoria arriva da Forza Italia provinciale. “Abbiamo accolto con estremo favore la vittoria del dottore D’Acunzi. Nocera Superiore ha deciso di mettersi alle spalle il decadente recente passato e ha penalizzato la sinistra locale e spurie alleanze di convenienza . Forza Italia lavorerà in consiglio comunale ed in città nell’esclusivo interesse di Nocera Superiore e dei suoi appassionati abitanti. Non mancherà il sostegno su progetti che favoriscano lo sviluppo della città, così come saremo attenti a proporre idee innovative che, siamo certi, verranno valutate con attenzione da chi si appresta a governare Nocera Superiore” dice il segretario provinciale azzurro Roberto Celano.
CRONACA
25 giugno 2024
Nocera Superiore, D’Acunzi vince contro il delfino di Cuofano