La missione di Conte: recuperare capitan Di Lorenzo
CRONACA
2 luglio 2024
La missione di Conte: recuperare capitan Di Lorenzo
Francesco Ilardi

Tra una settimana la stagione calcistica 2024/2025 del Napoli avrà inizio e proprio in questi giorni ci saranno diversi nodi da sciogliere. Il primo, dopo l’eliminazione dell’Italia dall’Europeo per mano della Svizzera è quello riguardante Giovanni Di Lorenzo, il capitano dopo l’avventura in Germania con la nazionale non potrà fare a meno di rivelare la sua volontà. Le sensazioni rispetto ad un paio di settimane fa sono lievemente più propense alla permanenza, soprattutto dopo le parole di Antonio Conte durante la conferenza stampa per la sua presentazione. Il tecnico salentino ha rispedito al mittente ogni voce che vedeva Di Lorenzo e Kvaratskhelia lontani da Napoli. Ora però tocca al capitano scendere in campo e chiarire definitivamente la sua posizione. Situazione simile quella di Khvicha Kvaratskhelia, purtroppo anche il georgiano è stato eliminato dall’Europeo e quindi adesso potrà dedicarsi totalmente a decidere le sorti del suo futuro. L’attaccante classe 2001 ha sul tavolo sia la proposta di rinnovo contrattuale fatta dal Napoli che quella del Paris Saint Germain che vuole convincerlo in tutti i modi a trasferirsi nella capitale francese. Kvara è molto affezionato al Napoli, alla città ed ai suoi tifosi ma è comunque affascinato e lusingato dalla proposta quasi indecente del PSG. La squadra allenata da Luis Enrique ha fatto recapitare all’agente del calciatore Mamuka Jugeli, un’offerta da 11 milioni di euro netti a stagione fino al 2029. Gli azzurri, dal canto loro hanno risposto con una proposta ugualmente allettante ma ovviamente inferiore rispetto a quella dei parigini a causa del budget e dei parametri diversi dei club. Il presidente Aurelio De Laurentiis assieme al nuovo Direttore Sportivo Giovanni Manna ed all’Amministratore Delegato Andrea Chiavelli, sono volati in Germania la scorsa settimana proprio per parlare di persona con Kvara e sottoporgli l’offerta partenopea. Il club campano ha proposto al suo gioiello un prolungamento contrattuale rispetto all’attuale scadenza di due anni, quindi dal 2027 al 2029 con un adeguamento dell’ingaggio abbastanza cospicuo. 5.5 mln a stagione più bonus, questo lo stipendio che ADL in prima persona ha offerto a Kvara, con la possibilità inoltre di inserire una clausola rescissoria all’interno dell’accordo per permettere al ragazzo di andar via ad una cifra non altissima la prossima estate. La decisione finale del ragazzo è attesa nei prossimi giorni. Oltre alle questioni interne legate ai rinnovi ed alle conferme, il Napoli sta lavorando duramente anche a quelli che potranno essere i nuovi innesti. Dopo aver definito ogni particolare con il Real Madrid per l’acquisto di Rafa Marin, adesso gli azzurri puntano tutto su Alessandro Buongiorno del Torino. Anche in questo caso arriva in aiuto l’eliminazione dell’Italia dall’Europeo che parte al club di De Laurentiis di provare ad accorciare i termini per acquistare il calciatore e magari anche ad ottenere uno sconto dal Torino sul prezzo del cartellino visto che la sua valutazione non è aumentata durante la competizione europea per nazionali come si auspicava Cairo. Al momento, il Napoli è fermo all’ultima proposta fatta, ovvero quella da 30 milioni di euro più 5 di bonus. I granata continuano a chiedere una cifra che superi il muro dei 40 mln ma l’operazione potrebbe andare in porto con un’offerta da 35 mln di base fissa più dei bonus facilmente raggiungibili. D’altronde la volontà del difensore sembra essere chiara, dopo vari colloqui con Conte Buongiorno ha deciso di voler accettare la corte azzurra soprattutto per lavorare proprio con il tecnico pugliese.