C’è la nuova difesa, si deve ancora ricostruire l’attacco. E’ questa la situazione del Napoli che tra 48 ore si ritrova a Castel Volturno agli ordini del tecnico Antonio Conte, prima della partenza di giovedì per il ritiro di Dimaro. Il club azzurro è pronto a mettersi alle spalle la stagione disastrosa per tornare ai vertici della serie A e ritrovare la Champions, in una stagione in cui la squadra non gioca in Europa per la prima volta dopo 14 anni. De Laurentiis ha cominciato la ricostruzione dal tecnico top, affiancandogli il nuovo ds Manna e mettendo a disposizione i fondi per le prime mosse: ci sono già Rafa Marin e Leonardo Spinazzola, sta per arrivare Alessandro Buongiorno, completando la nuova difesa. Il 22nene Marin giunge dal Real Madrid per 11 milioni e attende l’annuncio della firma del quinquennale con il Napoli dopo il prestito all’Alaves. Anche Spinazzola, 31 anni, sarà al raduno azzurro arrivando dopo la fine del contratto con la Roma e firmando un biennale per dare una mano d’esperienza in campo alla difesa che aspetta ora il colpo dell’estate ormai fatto, quello di Alessandro Buongiorno, 25enne che il Napoli prende dal Torino per 35 milioni, battendo l’Inter nello sprint con un ingaggio da 2,5 milioni l’anno. Buongiorno vuole entrare tra i top europei della difesa e il club inserisce anche una clausola da 70 milioni per la sua vendita dopo tre stagioni: farà le visite a Roma a inizio settimana e poi firmerà. Resta aperto invece il fronte offensivo, che ruota intorno alla cessione non ancora avvenuta di Osimhen. L’attaccante nigeriano da 130 milioni dovrebbe quindi essere convocato per martedì a Castel Volturno dalle sue ferie e comincerà la preparazione in attesa dell’offerta decisiva. De Laurentiis ha disposto che ci possa essere una trattativa sul prezzo, e comincia a pensare anche a possibili inserimenti di altri giocatori, ma tutto ancora è in attesa di mosse decisive. Osimhen vuole andare in Premier, sa che Chelsea e Arsenal sono interessati a lui ma non alle cifre stabilite dal Napoli: i club inglesi aspettano magari provando a inserire giocatori nella trattativa per far calare il prezzo, come il Chelsea pensa di fare con Lukaku, l’uomo pubblicamente scelto da Conte come successore di Osimhen. Mercato in piena operatività anche con le trattative per le cessioni di Natan, Ostigard e Lindstrom, ma Conte comincia da martedì a conoscere di persona i giocatori anche per capire se tenere o mettere sul mercato Cajuste, in un raduno in cui mancheranno tra Europei e Coppa America Meret, Di Lorenzo, Folorunsho, Raspadori, Lobotka, Kvaratskhelia e Olivera. Mercoledì intanto parte la campagna di abbonamenti del Maradona, con i sogni dei tifosi tornati a crescere grazie al mercato.
SPORT
7 luglio 2024
Martedì si raduna il Napoli di Conte, difesa rinnovata