• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Violenze al San Leonardo, il ministro: “Prevederemo misure più severe”
CRONACA
17 agosto 2024
Violenze al San Leonardo, il ministro: “Prevederemo misure più severe”
metropolisweb

“La sicurezza del personale sanitario è stata da subito e resta una nostra priorità. Comprendo e condivido la preoccupazione espressa dalle categorie dopo i recenti fatti di violenza in pronto soccorso. Siamo già intervenuti inasprendo le pene per chi aggredisce un operatore sanitario e con il ministro Piantedosi abbiamo aumentato i posti di polizia negli ospedali. È evidente che occorre uno sforzo in più e insieme agli altri colleghi di governo valuteremo ulteriori misure necessarie a garantire più sicurezza nei presidi ospedalieri”. Lo dichiara il ministro della Salute, Orazio Schillaci. “Quanto accaduto a Castellammare di Stabia, dove un uomo è entrato in ospedale con una mazza da baseball, non è ammissibile. Ed è solo un esempio degli episodi di violenza che purtroppo si ripetono con troppa frequenza. Sono vicino a tutti i medici, infermieri e operatori sanitari ai quali assicuro il massimo impegno. Ma dobbiamo anche essere tutti uniti nel promuovere con ancora più determinazione un cambiamento culturale per recuperare il rapporto di fiducia dei cittadini nei confronti del personale sanitario. Chi si prende cura della nostra salute, ogni giorno, con estrema dedizione, deve essere rispettato”, conclude Schillaci. Una presa di posizione forte quella del ministro che viene incontro alle richieste sia dei medici che del personale infermieristico sempre in prima linea per la salute dei cittadini.       

Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
SPORT
Sorrento, arriva il divorzio con Ferraro
metropolisweb 
12 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. ringrazia mister Giovanni Ferraro, il cui accordo con il club è in scadenza il 30 giugno, per l'impegno profuso alla gu...
this is a test
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
SPORT
De Bruyne al Napoli, De Laurentiis ufficializza l’acquisto
metropolisweb 
12 giugno 2025
"Benvenuto Kevin". Con questo post su X e la foto della stretta di mano di rito il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis ha ufficializzato l'ar...
this is a test
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
SPORT
De Bruyne a casa De Laurentiis a Roma per la firma con il Napoli
metropolisweb 
12 giugno 2025
Kevin De Bruyne ha concluso le visite mediche a Villa Stuart di Roma e si è trasferito a casa di Aurelio De Laurentiis, dove è atteso il dialogo e la ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X