• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Agosto «sicuro» a Napoli e provincia: i «numeri» dei carabinieri
CRONACA
22 agosto 2024
Agosto «sicuro» a Napoli e provincia: i «numeri» dei carabinieri
metropolisweb

Napoli. Il comando provinciale dei Carabinieri di Napoli ha attuato, in occasione del Ferragosto, attività di controllo del territorio, che hanno interessato non solo il capoluogo e l’area metropolitana, ma anche la penisola sorrentina e le isole, come pianificato in seno al comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari.

In particolare, nell’ambito dei territori delle Compagnie Carabinieri di Pozzuoli e Ischia, nel corso delle attività, sono state controllate 383 persone e 161 veicoli di cui 13 sanzionati e una persona è stata denunciata. In particolare, sull’isola di Ischia sono stati svolti controlli anche nelle attività commerciali, con 7 sanzioni amministrative comminate nonché sanzionati 3 dei 7 stabilimenti balneari ispezionati.

Una persona è stata denunciata per guida in stato di ebbrezza, una per aver appiccato un incendio boschivo e una arrestata per resistenza a pubblico ufficiale.

In mare sono state 23 le sanzioni notificate ai diportisti irregolari.

Inoltre, nella settimana ferragostana, nel Comune di Pimonte, due donne sono state denunciate per truffa aggravata e proposte per il foglio di via, in quanto sorprese a svolgere una raccolta fondi per una inesistente associazione di beneficenza. Il danaro illecitamente raccolto è stato prontamente restituito ai benefattori truffati.

Nella giornata del 14 agosto, sul Lungomare Caracciolo di Napoli, sulla cd. “Mappatella Beach”, sono state denunciate 5 persone e sequestrate diverse attrezzature balneari abusivamente installate. Una sesta persona, già nota alle forze dell’ordine, è stata denunciata per minacce rivolte ai militari durante il servizio. Sono stati inoltre denunciati, nella zona di Marechiaro, 4 parcheggiatori abusivi e 3 persone segnalate per uso personale di stupefacenti Sempre nel periodo di Ferragosto, a Marano, i militari del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna e del ROS di Napoli hanno tratto in arresto un broker del narcotraffico internazionale, latitante da oltre un anno, ritenuto vicino al clan “Nuvoletta-Orlando-Polverino”. Arrestata anche la persona che aveva favorito la sua latitanza e due persone che si trovavano in loco sono state denunciate in stato di libertà.

Il 15 agosto a Villaricca sono state denunciate 2 persone ed irrogate loro sanzioni per gravi irregolarità nell’assunzione del personale presso i rispettivi esercizi commerciali, nonché altre due persone, titolari di altrettanti centri scommesse per gravi irregolarità nella gestione degli esercizi, con relativa chiusura delle attività e sequestro delle attrezzature. Massimo è stato l’impegno anche nelle località costiere ed archeologiche.

In penisola sorrentina una persona è stata denunciata per detenzione di droga a fini di spaccio, 2 persone sono state denunciate per furto aggravato, una per porto di armi abusivo e una persona è stata sottoposto a fermo per rapina aggravata e lesioni. Nell’area stabiese 2 persone sono state arrestate per reati connessi agli stupefacenti.

Inoltre 3 persone sono state denunciate per violazione al codice di navigazione e un terzo arrestato per danneggiamenti presso il pronto soccorso dell’ospedale di Castellammare di Stabia. Presso i parchi archeologici di Pompei ed Ercolano nonché nell’area del Parco nazionale del Vesuvio sono stati svolti intensi pattugliamenti, al fine di assicurare condizioni di sicurezza a turisti e visitatori. Le attività di controllo proseguiranno nei prossimi giorni e nelle prossime settimane in tutta l’area metropolitana.

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X