• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sorrento, una sirena arriva in città: l’omaggio di Ozmo
CRONACA
23 agosto 2024
Sorrento, una sirena arriva in città: l’omaggio di Ozmo
Barbara Pia Vadalà

“E’ la storia di una sirena che dal mare, e ora anche da terra, veglia sulla sua costa, su Sorrento e sui suoi abitanti”. Ozmo spiega così il senso della nuova opera donata alla città. In una stradina di Marina Grande lo street artist ha lasciato il suo segno, la grande Sirena Parthenope ritratta mentre osserva una perla splendente tra le valve di una grande conchiglia.

“Rappresentazione della bellezza rara e della resilienza di una città nata su una scogliera che, nei secoli, ha saputo trasformarsi e rinnovarsi, preservando la propria identità, la perla si fa soprattutto simbolo di protezione”, ha spiegato. Per questo nuovo intervento pubblico Ozmo dice di essersi ispirato all’antico legame tra Ulisse e le acque che bagnano la costiera.

“Protagonista è la Sirena della mitologia greca che, in vesti, nomi e leggende differenti, è omaggiata da secoli in tutto il territorio campano, ha detto ancora -. Nella tradizione omerica proprio nelle acque che bagnano la Costiera le sirene incantavano i naviganti con la dolcezza del loro canto. Posata e serena, la mia Parthenope sembra aver trovato pace vicino al mare e, in armonia con ciò che la circonda”.

L’artista di Pontedera – che vive e lavora a Parigi ed è famoso per le sue incursioni in Italia e all’estero centrate sul dialogo, l’inclusione e su tematiche ecologiste e politiche legate all’attualità – dice di essere tornato con grande entusiasmo dopo molti anni nel Golfo di Napoli.

“Ho ritrovato l’emozione di lavorare in questi luoghi magici. Sorrento mi ha ispirato una sirena che rispetta la tradizione pur parlando la lingua del contemporaneo. Spero che quest’opera verrà apprezzata da generazioni diverse, trasmettendo a visitatori e locali il valore del mito, parte integrante del patrimonio italiano e della cultura mediterranea”.

L’opera si aggiunge ai lavori del progetto About Sorrento, il percorso urbano di arte contemporanea avviato dal 2018 da una galleria d’ arte sorrentina con il supporto dell’amministrazione comunale.

Tags:

omaggio ozmo sirena Sorrento
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X