Oltre duemila libri già consegnati per la nascitura biblioteca comunale, che sarà inaugurata nelle prossime settimane a Pimonte, nel piazzale antistante la chiesa di San Michele Arcangelo. E’ stato il sindaco Francesco Somma ad annunciare la straordinaria mobilitazione, generata dalla notizia della realizzazione della prima biblioteca comunale della storia pimontese. “E’ incredibile il fenomeno che si è generato dopo i nostri appelli – afferma il primo cittadino – a popolare di volumi la nostra nuova biblioteca. Giù oltre duemila sono i libri arrivati in tutti i modi e da ogni angolo d’Italia. Singoli cittadini – continua – associazioni di lettori, istituzioni, altre amministrazioni comunali vicine e lontanissime. Davvero non ci aspettavamo tanta solidarietà, ma aprire una biblioteca evidentemente è un’avventura bellissima che genera entusiasmo e solidarietà in chi ama la cultura”. E così, dopo l’atto votato dalla maggioranza in consiglio comunale, l’antica scuola elementare del piazzale San Michele si trasformerà presto in un polo culturale. Un intervento che è stato reso possibile grazie a fondi europei e ad un cofinanziamento comunale, con l’acquisto di nuovi arredi e di un importante patrimonio tecnologico che renderanno la biblioteca “inclusiva, moderna e all’avanguardia”. “E non finisce qui – conclude Somma – Nuovi libri sono spediti ogni giorno, all’arrivo nei nostri uffici sono catalogati e ordinati per confluire nel parco lettura che potremo offrire ai nostri cittadini di tutte le età e a tutti gli amanti della lettura e della conoscenza. Noi crediamo tanto in questo progetto, perché siamo convinti che la cultura possa davvero essere strumento di emancipazione per tanti e una strada del riscatto per alcuni. E l’affetto che ci stanno dimostrando in questi giorni ci fa capire che non siamo i soli a pensarla così”. Francesco Fusco
CRONACA
5 febbraio 2025
Donati oltre duemila libri per la nuova biblioteca di Pimonte