L’Arabia Saudita, rappresentata dal Presidente dell’Autorità di vigilanza e anticorruzione, Mazen Al-Kahmous, è stata eletta membro del Comitato esecutivo dell’Associazione. Si tratta di un segno di apprezzamento da parte della comunità internazionale per gli sforzi del Regno e la sua posizione globale nella lotta alla corruzione, in particolare a livello internazionale. Riad, rappresentata dall’Autorità di vigilanza e anticorruzione, ha partecipato alla 14a Assemblea generale dell’Associazione internazionale delle autorità anticorruzione (IAACA). Al-Kahmous ha elogiato il ruolo fondamentale svolto dall’Associazione internazionale delle autorità anticorruzione nel promuovere la cooperazione internazionale, la trasparenza e l’integrità in vari paesi, nonché il suo obiettivo di facilitare lo scambio di conoscenze e competenze tra paesi e istituzioni interessati alla lotta alla corruzione.
Oltre a sviluppare strategie efficaci per combattere questo fenomeno a livello locale e internazionale, e a creare una rete di partner internazionali per supportare l’attuazione di leggi e politiche relative alla trasparenza e alla responsabilità.
Ha sottolineato la determinazione del suo Paese, in collaborazione con gli Stati membri e tutte le parti interessate, a fornire un contributo serio ed efficace al raggiungimento degli obiettivi e delle aspirazioni dell’Associazione internazionale delle autorità anticorruzione.
L’International Association of Anti-Corruption Authorities (IAACA) è un’organizzazione indipendente e apolitica con oltre 180 membri che lavorano per combattere la corruzione in molti paesi in tutto il mondo. L’associazione lavora per combattere la corruzione, implementare la Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione, raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e ridurre significativamente la corruzione e la concussione in tutte le loro forme entro il 2030. L’associazione cerca di facilitare lo scambio di competenze e best practice tra le autorità anticorruzione e gli specialisti in questo campo da tutto il mondo e di organizzare conferenze, seminari, workshop e programmi di formazione. L’International Association of Anti-Corruption Authorities si impegna a rafforzare le relazioni con le organizzazioni internazionali e regionali al fine di unificare e sviluppare gli sforzi nella comunità anticorruzione internazionale.